![Sicurezza in Umbria, raddoppio contingente Militare "Strade Sicure" Sicurezza in Umbria, raddoppio contingente Militare "Strade Sicure"](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/01/esercito-strade-sicure-678x381.jpg)
Sicurezza in Umbria, raddoppio contingente Militare “Strade Sicure”
Sicurezza in Umbria – Il Sottosegretario al Ministero dell’Interno, Emanuele Prisco, ha annunciato un significativo incremento della sicurezza in provincia di Perugia con il raddoppio del contingente militare impegnato nell’operazione “Strade Sicure”. Questo importante passo è il risultato di uno straordinario stanziamento di 190 milioni di euro previsto dalla Legge di Bilancio, un investimento mirato a potenziare il personale dedicato al controllo del territorio.
L’incremento prevede l’arrivo di un ulteriore contingente di 15 militari nei prossimi giorni, su disposizione del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che si aggiungeranno ai 15 già operativi. Questi uomini saranno impegnati in servizi presso obiettivi sensibili, intensificando così la presenza delle forze dell’ordine e contribuendo a garantire una maggiore sicurezza nella provincia.
In ambito nazionale, l’operazione “Strade Sicure” coinvolge complessivamente 6000 militari, i quali collaborano attivamente con le forze dell’ordine per preservare la sicurezza pubblica. Inoltre, 800 uomini saranno destinati specificamente al controllo degli scali ferroviari più importanti, evidenziando l’attenzione alle infrastrutture strategiche.
Il Sottosegretario Prisco ha sottolineato che questo incremento del contingente rappresenta un significativo traguardo per la provincia di Perugia, rispondendo concretamente alla crescente richiesta di sicurezza da parte dei cittadini. Tale iniziativa si inserisce nel più ampio disegno del governo Meloni, che attribuisce grande importanza al potenziamento delle misure di sicurezza su tutto il territorio nazionale.
In conclusione, l’annuncio del Sottosegretario Prisco testimonia l’impegno costante del Ministero dell’Interno nel garantire la sicurezza dei cittadini, attraverso un potenziamento mirato delle risorse operative sul territorio.
Sistemano le buche?