Sicurezza a Terni: il bilancio del 2024 dell’Arma

Aumentano arresti e denunce, forte impegno contro la droga

Sicurezza a Terni: il bilancio del 2024 dell'Arma

Sicurezza a Terni: il bilancio del 2024 dell’Arma

Sicurezza a Terni – Nel 2024, il Comando Provinciale Carabinieri di Terni ha intensificato le attività di contrasto alla criminalità, registrando un aumento degli interventi e dei risultati operativi. Il bilancio annuale evidenzia un incremento significativo delle operazioni, con 172 arresti e 1.451 denunce per vari reati. L’attività di controllo del territorio è stata potenziata attraverso 15.788 interventi, mentre le chiamate per emergenze al 112 hanno raggiunto quota 12.663, con 7.458 pattuglie impegnate nelle risposte operative. Complessivamente, i Carabinieri hanno identificato 70.257 persone e controllato 54.807 veicoli, elevando 2.366 contravvenzioni per infrazioni al codice della strada, con un ammontare complessivo di sanzioni pari a quasi 600.000 euro. Sono stati disposti 187 sequestri e fermi amministrativi di veicoli.

Contrasto alla droga e operazioni anti-spaccio

Uno dei fronti più impegnativi per i militari è stato quello della lotta agli stupefacenti. Nel 2024, l’Arma ha effettuato 53 arresti e 75 denunce per reati legati alla droga, portando al sequestro di oltre 16 kg di sostanze stupefacenti, tra cui cocaina, eroina, hashish e marijuana. Inoltre, 204 persone sono state segnalate alla Prefettura come consumatori abituali. Una delle operazioni più rilevanti si è svolta nel luglio 2024, quando è stata smantellata una rete criminale dedita allo spaccio, con l’esecuzione di 10 misure cautelari e il sequestro di droga destinata a un giro d’affari stimato in 150.000 euro al mese.

Prevenzione e contrasto ai reati predatori

L’attività dell’Arma si è concentrata anche sulla prevenzione dei reati predatori, con risultati significativi. Durante l’anno, i Carabinieri hanno eseguito 9 arresti per furto, 1 per rapina e raccolto 101 denunce per furto e 13 per rapina. Oltre alla repressione, sono state adottate misure di prevenzione per garantire maggiore sicurezza ai cittadini. Tra queste, l’emissione di 23 fogli di via, 27 avvisi orali e 2 provvedimenti di sorveglianza speciale per soggetti ritenuti pericolosi per l’ordine pubblico.

Sensibilizzazione e contrasto alle truffe

Per arginare il fenomeno delle truffe, in particolare ai danni di anziani, il Comando Provinciale ha organizzato una campagna di sensibilizzazione con incontri informativi rivolti a oltre 2.000 persone. Parallelamente, nelle scuole sono stati effettuati 37 incontri, coinvolgendo 3.500 studenti, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani ai pericoli della criminalità e dell’uso di sostanze stupefacenti.

Violenza di genere: interventi e prevenzione

Particolare attenzione è stata riservata al contrasto della violenza di genere. Nel corso dell’anno, i Carabinieri hanno seguito numerosi casi di maltrattamenti e violenze domestiche, lavorando in stretta collaborazione con la Procura della Repubblica e i centri antiviolenza del territorio. In questo contesto, il 15 novembre 2024 è stata inaugurata, con il supporto dell’associazione Soroptimist, una sala dedicata all’ascolto protetto delle vittime, per favorire un ambiente sicuro e riservato in cui le donne possano denunciare gli abusi subiti.

Controlli amministrativi e vigilanza sul territorio

L’attività dei Carabinieri si è estesa anche al settore dei controlli amministrativi. Nel 2024, sono stati effettuati numerosi accertamenti su locali pubblici, esercizi commerciali e cantieri, verificando il rispetto delle normative in materia di sicurezza e igiene. Le verifiche hanno portato alla contestazione di diverse violazioni e alla chiusura temporanea di alcune attività non in regola.

Conclusioni

Il bilancio del 2024 conferma il costante impegno dell’Arma dei Carabinieri nel garantire sicurezza e legalità a Terni. Il rafforzamento delle attività operative, il potenziamento dei controlli e le azioni mirate alla prevenzione e al contrasto della criminalità hanno contribuito a migliorare il presidio del territorio, con risultati concreti sul fronte della sicurezza pubblica.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*