Servizi antiborseggio anticrimine sui treni, stazioni Perugia Foligno
Servizi antiborseggio – La Polizia Ferroviaria continua i suoi controlli serrati per garantire la sicurezza dei viaggiatori nelle stazioni della provincia di Perugia. L’operazione, orchestrata dal Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo, coinvolge gli operatori della Sezione Polfer di Foligno e del Posto Polfer di Perugia, i quali hanno effettuato approfonditi controlli nelle stazioni e a bordo dei treni.
L’utilizzo di smartphone da parte degli agenti durante le operazioni consente il controllo in tempo reale dei documenti e la verifica di persone con precedenti penali o sospette. L’obiettivo principale è garantire la sicurezza e prevenire reati di microcriminalità come danneggiamenti, furti, rapine, accattonaggio molesto e aggressioni ai controllori e ai capi treno. Gli operatori della Polfer hanno, inoltre, effettuato servizi antiborseggio durante le fasi di salita e discesa dai convogli.
Un ruolo essenziale nell’attività di vigilanza è stato dedicato alla tutela delle strade ferrate e delle infrastrutture, per prevenire danneggiamenti, furti di rame, imbrattamenti e il transito non autorizzato dei pedoni sui binari.
L’iniziativa ha anche rappresentato un’occasione per sensibilizzare i cittadini sui comportamenti scorretti in ambito ferroviario, come l’attraversamento dei binari o il mancato rispetto delle regole di sicurezza.
Durante l’operazione nelle stazioni di Perugia e Foligno, e negli altri scali monitorati nella provincia, sono state controllate complessivamente 419 persone. Gli sforzi della Polizia Ferroviaria comprendono la scorta di 16 treni, 8 servizi di pattuglia a bordo dei treni e 40 servizi di vigilanza nelle stazioni. L’impegno costante mira a garantire la massima sicurezza e prevenire ogni possibile forma di illegalità nelle infrastrutture ferroviarie della provincia di Perugia.
Commenta per primo