Scoperta bomba artigianale e materiale per la fabbricazione di esplosivi

Scoperto bomba artigianale e materiale per la fabbricazione di esplosivi
Foto generica

Scoperta bomba artigianale e materiale per la fabbricazione di esplosivi

Una perquisizione domiciliare ha portato alla luce una scoperta inquietante. Il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Perugia, in collaborazione con l’Arma locale, a Gualdo Tadino ha condotto l’operazione su delega dell’Autorità Giudiziaria del capoluogo umbro.

Il soggetto della perquisizione era un operaio trentenne del luogo, già indagato per il commercio illecito di sostanze anabolizzanti e dopanti. Durante la perquisizione, oltre a numerose confezioni di queste sostanze, le forze dell’ordine hanno rinvenuto una bomba carta fabbricata artigianalmente.

Il manufatto pesava circa 640 grammi e, insieme ad esso, sono stati trovati circa 2 kg di nitrato di potassio e zolfo. Queste sostanze, se miscelate, possono essere utilizzate per la fabbricazione di manufatti esplosivi.

Gli Artificieri del Comando Provinciale Carabinieri di Perugia hanno recuperato il manufatto e lo hanno fatto brillare in un luogo sicuro. Il manufatto è stato giudicato potenzialmente molto pericoloso.

L’operaio, che aveva precedenti penali, è stato quindi arrestato per detenzione illecita di materiale esplodente. Dopo l’arresto, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Perugia.

Questo episodio mette in luce l’importanza del lavoro svolto dalle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza della comunità. Grazie alla loro prontezza e professionalità, è stato possibile prevenire un potenziale pericolo. Continueranno le indagini per fare luce su tutti gli aspetti di questa vicenda.

1 Commento

  1. Non smetterò mai di ringraziare le Forze dell’Ordine che grazie al loro impegno ci proteggono dai delinquenti. Grazie e tanti Auguri di Buone Feste a tutti coloro che, pur andando incontro a possibili rischi personali, si fanno carico di vigilare costantemente il territorio a salvaguardia della nostra sicurezza. GRAZIE.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*