Rubano a Preci in una tabaccheria, ma la Polstrada li intercetta sulla A1, denunciati

Rubano a Preci in una tabaccheria, ma la Polstrada li intercetta sulla A1, denunciati

Rubano a Preci in una tabaccheria, ma la Polstrada li intercetta sulla A1, denunciati

Avevano effettuato un furto in una rivendita di tabacchi del Perugino, ma i i quattro malviventi – stranieri, romeni, e pregiudicati – non aveva fatto i conti con la Polizia stradale di Orvieto. Erano le 2,30 di questa notte, quando una pattuglia della Polstrada – al seguito del comandante Stefano Spagnoli (coordinamento Luciana Giorgi, vicequestore e dirigente polstrada Terni) – li ha intercettati sulla A1, al casello di Orvieto, mentre erano a bordo di una Opel Astra.


Stefano Spagnoli/su_photo_panel]

Agli agenti sono apparsi subito molto nervosi e alla richiesta di dove fossero diretti e da dove provenissero rispondevano vagamente e con spiegazioni contrastanti tra di loro. Immediato l’approfondimento, e all’interno dell’auto sono stati rinvenuti dei grossi sacchi di nylon al cui interno c’erano oltre 500 pacchetti di sigarette di vari marchi, profumi, numerosi portachiavi, circa 30 confezioni di caffe’ e altrettanti di detersivi della cui provenienza di quel materiale, “tutti i fermati – riporta un dispaccio della polizia stradale – non fornivano alcuna spiegazione“.

  • La refurtiva, perché tale era, era frutto di un colpo effettuato a Preci, in Valnerina, la notte stessa.

I quattro cittadini stranieri, pluripregiudicati – anche per reati specifici – sono stati denunciati per il reato di ricettazione in concorso tra loro e possesso di arnesi da scasso in quanto, sul veicolo, erano presenti anche due scalpelli verosimilmente utilizzati per forzare l’ingresso della tabaccheria preciana.

La merce recuperata, valore di oltre 5000,00 euro e’stata sequestrata in attesa di essere restituita al legittimo proprietario.
L’attivita’ di polizia giudiziaria portata a termine dalla polizia stradale di Orvieto, non nuova a queste operazioni, ha sicuramente interrotto il ciclo criminale dei 4 soggetti fermati dediti prevalentemente a questo tipo di attività illecita sui quali proseguono le indagini per verificare se abbiano commessi altri analoghi furti nel territorio umbro.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*