Ritrovato sano e salvo l’anziano scomparso: il tempestivo intervento dei vigili del fuoco di Amelia

I vigili del fuoco, con l'aiuto di droni e operatori telefonici, localizzano e salvano un settantaquattrenne disperso

Ritrovato sano e salvo l'anziano scomparso: il tempestivo intervento dei vigili del fuoco di Amelia

Ritrovato sano e salvo l’anziano scomparso: il tempestivo intervento dei vigili del fuoco di Amelia

Dalla mezzanotte di ieri, i vigili del fuoco di Amelia sono stati impegnati nelle operazioni di ricerca di un uomo scomparso. La segnalazione è arrivata dai carabinieri, allertati dai familiari dell’uomo che ne avevano denunciato la scomparsa nel pomeriggio.

Appena ricevuta la segnalazione, i vigili del fuoco hanno immediatamente istituito un posto di comando avanzato e attivato una squadra a terra insieme al nucleo SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), meglio noti come droni. Le ricerche sono state subito indirizzate verso una zona specifica grazie alla collaborazione con l’operatore telefonico del cellulare dell’uomo scomparso, che ha fornito indicazioni preziose per circoscrivere l’area di ricerca.

Il drone ha rapidamente individuato la vettura dell’uomo scomparso, permettendo ai soccorritori di concentrare gli sforzi in quell’area. Poco distante dall’auto, è stato ritrovato l’uomo, un settantaquattrenne di Amelia, in buone condizioni di salute. Nonostante fosse in buone condizioni, l’uomo è stato affidato alle cure dei sanitari per accertamenti.

Il ritrovamento è avvenuto questa mattina intorno alle 6:00, concludendo positivamente le operazioni di ricerca. L’efficace coordinamento tra i vigili del fuoco, i carabinieri e l’operatore telefonico ha permesso un rapido intervento, dimostrando l’importanza della collaborazione e dell’uso di tecnologie avanzate come i droni nelle operazioni di soccorso.

Questa operazione di successo mette in luce l’efficienza e la prontezza dei vigili del fuoco di Amelia, che, grazie alla tempestività e alla tecnologia, sono riusciti a ritrovare e salvare una vita.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*