Violento regolamento di conti, giovane accoltellato salvato da negoziante
Regolamento di conti – La notizia del terribile fatto di sangue da Terni conferma la crescente escalation di violenza tra bande e spacciatori nella città. In particolare, l’aggressione avvenuta a via Battisti ha destato profonda preoccupazione nell’opinione pubblica.
Il tunisino di 23 anni è stato al centro di un agguato mirato, perpetrato da una banda rivale in relazione a contese legate allo spaccio di droga. Dopo essere stato accoltellato in un appartamento di via Battisti, il ragazzo si è trascinato fino a piazza Dalmazia, dove la pronta e coraggiosa azione di una negoziante ha evitato che morisse dissanguato. La donna ha utilizzato una cinta per fermare l’emorragia, attendendo l’arrivo dei soccorsi, che purtroppo sono giunti solo dopo almeno 35 minuti.
Il giovane ferito è ora ricoverato in prognosi riservata nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Terni. La situazione è particolarmente grave, poiché il coltello ha causato danni significativi al braccio destro del ragazzo, rischiando di comprometterne la funzionalità.
Le indagini della squadra mobile sono ora concentrate sulle circostanze dell’agguato e sugli autori coinvolti. Le dosi di cocaina trovate addosso al giovane indicano il coinvolgimento in attività di spaccio, aprendo una pista specifica per gli investigatori.
Il violento episodio si è consumato nella tarda serata di domenica, attirando l’attenzione degli abitanti nei dintorni. La scena, degna di un film horror, ha visto il giovane nordafricano perdere una considerevole quantità di sangue, mentre chi si trovava nella gelateria di piazza Dalmazia ha assistito impotente.
La squadra mobile sta attivamente cercando gli autori dell’agguato, come scrive Nicoletta Gigli su Il Messaggero di oggi, avvalendosi anche delle immagini delle telecamere lungo il percorso segnato dal sangue. Il palazzo al civico 38 di via Battisti, dove si è verificato l’agguato, è ora al centro delle indagini, ma gli abitanti stranieri sono misteriosamente scomparsi all’arrivo degli investigatori.
Ancora una volta, il contesto dello spaccio di droga emerge come scenario principale di regolamenti di conti violenti. La comunità ternana resta in apprensione mentre la squadra mobile intensifica gli sforzi per portare giustizia e porre fine a questa pericolosa spirale di violenza che mina la sicurezza della città.
Commenta per primo