Quattro persone scomparse in Umbria, tutte ritrovate stanno bene

Quattro persone scomparse in Umbria, tutte ritrovate stanno bene

Nel pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) è stato coinvolto in quattro interventi di soccorso consecutivi, tutti legati a persone disperse nel territorio.

Il primo intervento è avvenuto alle 15:30 sul Monte Cucco, dove una cercatrice di funghi si era persa a causa della fitta nebbia. Le squadre del SASU l’hanno individuata rapidamente nei pressi della Valcella, vicino al sentiero per la Grotta di Monte Cucco, e l’hanno accompagnata in sicurezza alla sua auto.

Intorno alle 16:20, è stato segnalato un secondo disperso, questa volta un cercatore di funghi nei pressi di Colonnetta di Prodo, nel Comune di Orvieto. Grazie alla geolocalizzazione attivata dal tecnico del SASU nella Centrale Operativa Regionale 118, è stata individuata la posizione esatta dell’uomo, che è stato recuperato dalle squadre di soccorso.

Poco dopo, una terza richiesta di aiuto è giunta per un altro cercatore di funghi disperso sui Monti Martani. Anche qui, la geolocalizzazione ha permesso di trovare la persona, soccorsa dall’elisoccorso Nibbio 01 con un medico, un infermiere e un tecnico del SASU a bordo. Il disperso è stato recuperato nei pressi di Cima Panco, nel Comune di Spoleto, e trasportato all’ospedale di Foligno dopo aver ricevuto le prime cure.

Infine, alle 18:16, un cercatore di castagne è stato segnalato disperso vicino Ranchi, nel Comune di Umbertide. Visto l’arrivo del buio, sono state inviate sul posto cinque squadre del SASU, insieme a Carabinieri, Vigili del Fuoco e volontari. L’uomo è stato individuato da un quaddista e successivamente raggiunto dai soccorritori, che lo hanno trasportato fino all’ambulanza del 118.

Tutti i dispersi sono stati recuperati con successo, grazie al rapido intervento e alle tecnologie di localizzazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*