Prostituzione, beccato dalla polizia locale e va pagare subito la multa

Due automobilisti sorpresi con prostitute nel primo weekend della nuova ordinanza del sindaco Romizi

Prostituzione, beccato dalla polizia locale e va pagare subito la multa

Prostituzione, beccato dalla polizia locale e va pagare subito la multa

Prostituzione – Un automobilista, colto sul fatto mentre faceva salire in auto una prostituta, si è precipitato all’ufficio postale per pagare immediatamente la multa di 450 euro, nel tentativo di evitare che la famiglia venisse a conoscenza dell’accaduto. A scrivere questo è il Messaggero dell’Umbria in un articolo a firma di Michele Milletti. Questo episodio si è verificato durante il fine settimana appena trascorso, in coincidenza con l’entrata in vigore della nuova ordinanza emessa dal sindaco di Perugia, Andrea Romizi. La normativa mira a reprimere il fenomeno dell’abbordaggio in strada delle prostitute, rafforzando i controlli e le sanzioni.

Nel corso delle prime ore di applicazione dell’ordinanza, la polizia municipale ha sorpreso due automobilisti in flagranza di reato. Il primo, individuato di notte lungo via Settevalli, ha deciso di pagare la multa immediatamente, recandosi all’ufficio postale più vicino non appena questo ha aperto, probabilmente per evitare l’imbarazzo e le possibili conseguenze familiari che la scoperta della sanzione avrebbe potuto comportare.

Il secondo automobilista è stato sorpreso in pieno giorno lungo via Mario Angeloni, un’ulteriore dimostrazione dell’efficacia e della prontezza con cui le forze dell’ordine hanno iniziato a far rispettare la nuova ordinanza. L’iniziativa del sindaco Romizi prevede sanzioni significative per chi viene sorpreso ad abbordare prostitute in strada, con l’obiettivo di ridurre il fenomeno e migliorare la sicurezza e il decoro urbano.

L’ordinanza, in vigore fino al 31 ottobre, mira non solo a contrastare il fenomeno della prostituzione in strada, ma anche a proteggere la dignità e la sicurezza delle persone coinvolte, spesso vittime di sfruttamento. La polizia municipale continuerà a monitorare attentamente le zone più colpite dal fenomeno, come via Settevalli e via Mario Angeloni, per garantire il rispetto delle nuove regole e promuovere un ambiente più sicuro per tutti i cittadini.

La rapida reazione degli automobilisti sorpresi, con il primo che ha pagato subito la multa, potrebbe indicare una consapevolezza crescente dell’intransigenza delle nuove misure e delle conseguenze derivanti dalla loro violazione. Tuttavia, resta da vedere se tali provvedimenti riusciranno a ridurre in maniera significativa il fenomeno dell’abbordaggio in strada e a migliorare il contesto urbano di Perugia.

Le zone interessate dai controlli includono via Settevalli, via Nuvolari, via Conti, viale del Percorso Verde, via Piccolpasso, via Trasimeno Ovest, via Mario Angeloni con relative aree di parcheggio, via Canali, via Campo di Marte, via del Macello, via Penna, via Sacconi, via della Scuola, strada Colle Umberto Ponte Nese, e ss 728 del Pantano strada San Giovanni del Prugneto.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*