Prefettura di Terni: Misure per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in Vista delle Festività Natalizie

Prefettura di Terni: Misure per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica
foto archivio

Prefettura di Terni: Misure per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in Vista delle Festività Natalizie

Prefettura di Terni – Ieri si è svolta presso la Prefettura di Terni la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Orlando. Hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze di Polizia, il Procuratore della Repubblica di Terni, i Sindaci di Terni e Orvieto, e rappresentanti della Provincia, dell’Esercito Italiano e dei comparti di Polizia Ferroviaria, Stradale e Postale.

Misure di Sicurezza e Controllo del Territorio

Durante l’incontro sono state analizzate le direttive ministeriali mirate a garantire il sereno svolgimento delle prossime festività natalizie, in particolare nelle aree a maggiore affluenza turistica e commerciale e durante le tradizionali cerimonie religiose.

Tra le disposizioni principali:

  • Intensificazione dei controlli sul territorio: Servizi potenziati nei luoghi di maggiore aggregazione per prevenire situazioni di rischio.
  • Sorveglianza sulle reti viarie: Rafforzamento delle attività di controllo per contrastare la guida sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti, con particolare attenzione al periodo di Capodanno.
  • Vigilanza ferroviaria e postale: Controlli aumentati presso stazioni e scali ferroviari, uniti a una maggiore attività di monitoraggio info-investigativo da parte della Polizia Postale per individuare eventuali segnali di criticità.

Misure di Prevenzione sui Fuochi d’Artificio

Un focus specifico è stato dedicato al controllo sul commercio di materiale pirotecnico, soprattutto quello immesso illecitamente sul mercato e potenzialmente pericoloso.

  • Operazioni di controllo e prevenzione: Saranno svolte verifiche capillari per limitare la diffusione di manufatti non conformi alle normative.
  • Campagne di sensibilizzazione: Verranno promosse iniziative volte a scoraggiare l’uso di artifici pirotecnici illegali, evidenziandone i rischi per la sicurezza pubblica e l’incolumità personale.

Le autorità coinvolte hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra le istituzioni e i cittadini per garantire un ambiente sicuro e tranquillo durante le festività.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*