![polizia-locale](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2020/05/polizia-locale-678x381.jpg)
Polizia locale al Percorso verde, controlli con l’auto sull’area pedonale
Assembramenti di gruppetti di persone senza mascherine nel giardino del vicino di casa e senza rispettare la distanza di sicurezza. Ecco che il residente accanto ha paura e chiede l’intervento delle forze dell’ordine. Tante le telefonate nei centralini delle forze di Polizia. Comportamenti potenzialmente pericolosi per la salute in questi tempi.
La polizia locale di Perugia controlla i parchi della città, almeno quelli più frequentati. Gli agenti, nella giornata di domenica, hanno anche controllato il tratto pedonale al percorso verde di Pian di Massiano percorrendolo con l’auto di servizio.
Tanta la gente in giro per la città, non solo parchi, ma che l’acropoli. La fine del lookdown da molti è stata interpretata come la fine dell’emergenza e quindi un ritorno alla normalità, ma non esattamente così. Molti sindaci umbri ma anche a livello nazionale stanno facendo di richiudere subito parchi e spazi pubblici. Paola Lungarotti, il sindaco di Bastia Umbra, ieri ha lanciato un messaggio, una probabile chiusura se continuano a verificarsi episodi di assembramenti nei parchi cittadini.
Il sindaco di Perugia è stato costretto a delimitare le panche, i tavolini e le attrezzature sportive al percorso verde, oltre ai giochi per bambini.
Nel complesso però, oltre ai trasgressori, c’è gente che le regole le rispetta veramente e fa attenzione. Sono infatti in calo le sanzioni: solo 24 nelle ultime ore in circa duemila controlli stradali.
Commenta per primo