Polfer Marche Umbria e Abruzzo, controlli senza sosta sui treni
571 le persone controllate, 8 i servizi lungo linea e 19 i treni scortati. Importanti anche i servizi di vigilanza nelle stazioni ferroviarie e le operazioni di controllo a bordo treno che, nel complesso, sono stati 34.
Proseguono senza sosta i controlli – predisposti dal Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo – nei due principali scali ferroviari della Provincia di Perugia finalizzati ad assicurare la sicurezza dei viaggiatori a bordo dei treni e nelle Stazioni.
Le attività di monitoraggio, che hanno coinvolto gli operatori della Sezione Polfer di Foligno e del Posto Polfer di Perugia, hanno avuto come obiettivo quello di innalzare il livello di attenzione nei due principali scali umbri che, in concomitanza degli eventi dell’ultima settimana, hanno visto aumentare considerevolmente l’afflusso in ingresso e in uscita.
Oltre ad una funzione di deterrenza, gli operatori della Polfer hanno anche cercato di sensibilizzare i cittadini in merito ai comportamenti scorretti in ambito ferroviario quali, ad esempio, l’attraversamento dei binari o il mancato rispetto delle regole di sicurezza.
Durante la scorsa settimana è stata eseguita anche l’operazione “Oro Rosso” nel corso della quale sono stati effettuati controlli straordinari presso i depositi di materiale ferroso, lungo le tratte ferroviarie e su strada, al fine di contrastare il fenomeno dei furti di rame e di altri materiali ferrosi in danno delle imprese ferroviarie e non solo. Tale fenomeno, infatti, colpisce infrastrutture del settore dei trasporti, ma anche dell’energia e delle telecomunicazioni, provocando spesso l’interruzione di pubblici servizi come quello assicurato dai treni.
Intensificati anche i controlli degli agenti della Polizia Ferroviaria – sia sui convogli che in stazione – al fine di garantire la sicurezza di tutti i passeggeri in transito.
Commenta per primo