Nuova sede per la polizia locale di Perugia a Fontivegge

Il progetto per spostare il comando nell'ex Inps

Nuova sede per la polizia locale di Perugia a Fontivegge

Nuova sede per la polizia locale di Perugia a Fontivegge

Nuova sede – La giunta comunale di Perugia ha avviato il piano per il trasferimento del comando della polizia locale dall’attuale sede di Madonna Alta alla struttura dell’ex Inps di via Mario Angeloni, nel quartiere Fontivegge. L’iniziativa risponde a due necessità: il superamento dei problemi strutturali della sede attuale e il rafforzamento della sicurezza in una delle zone più critiche della città.

L’edificio di Madonna Alta, che ospita il comando, presenta da anni criticità legate alla stabilità e alla presenza di amianto nella copertura. Le verifiche tecniche hanno evidenziato un abbassamento del piano del piazzale, con un possibile fenomeno di assestamento del terreno. Il tetto in amianto, incapsulato e monitorato dall’Asl, non ha mostrato segni di deterioramento, ma la rimozione, stimata in 200 mila euro, è consigliata. Tuttavia, l’intervento non risolverebbe le altre carenze della struttura.

Parallelamente, Fontivegge è da tempo al centro di un’azione di contrasto alla criminalità. Il maxi parcheggio interno dell’ex Inps è stato segnalato come luogo di spaccio e degrado, rendendo necessaria una riqualificazione. La sindaca Vittoria Ferdinandi ha avviato il confronto con il direttore regionale dell’Inps, Antonio Maria Di Marco Pizzongolo, per verificare la fattibilità del trasferimento, con il supporto del comitato per l’ordine e la sicurezza.

Dal punto di vista logistico, scrive Alessandro Antonini su Il Corriere dell’Umbria di oggi, la struttura offre parcheggi adeguati e una posizione strategica, con accesso rapido alle principali arterie stradali. Il progetto prevede anche il potenziamento della sala operativa della polizia locale, con l’introduzione di una “situation room” ad alta tecnologia. Questa nuova postazione sarà realizzata con pareti in vetro e pannelli LED per la gestione delle emergenze e avrà un costo di 120 mila euro. La struttura sarà modulare, consentendo un eventuale futuro spostamento. In una prima fase, sarà installata nell’attuale sede di Madonna Alta.

L’assessore alla sicurezza Andrea Stafisso, durante la presentazione in giunta lo scorso 24 dicembre, ha sottolineato che l’intervento migliorerà la gestione operativa della sala con nuove dotazioni, tra cui un videowall, una postazione insonorizzata e sistemi avanzati per il coordinamento delle emergenze. L’obiettivo è l’integrazione tra le diverse piattaforme digitali dell’amministrazione, come quella per la mobilità prevista dal Progetto Smart City – infomobilità – Agenda Urbana. Nei prossimi anni, il piano prevede il miglioramento delle radiocomunicazioni e l’implementazione di strumenti innovativi per supportare il lavoro quotidiano degli agenti.

Già nel 2020, l’amministrazione aveva individuato la necessità di una nuova sede più adeguata per la polizia locale. Tuttavia, le precedenti ricerche non avevano portato a soluzioni concrete, anche a causa dei rigidi parametri richiesti per ospitare un comando, come un’elevata resistenza sismica (livello 4). I tecnici del Comune e dell’Inps stanno ora verificando se lo stabile di via Mario Angeloni possa rispettare questi requisiti.

Nel frattempo, le operazioni di controllo nel quartiere proseguono con pattugliamenti straordinari, in attesa della decisione definitiva sul trasferimento.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*