Movida sicura interforze in Centro, Polizia, Carabinieri e Polizia locale di Perugia
Continuano i controlli predisposti dalla Polizia di Stato di Perugia nelle zone del centro cittadino, sia del capoluogo che della provincia, maggiormente interessate dalla “movida” del fine settimana.
Gli agenti, coordinati da un funzionario della Questura, dopo il consueto briefing operativo con le altre Forze dell’Ordine impiegate, finalizzato ad individuare gli obiettivi da monitorare e i punti maggiormente critici, con pattuglie appiedate e automontate hanno perlustrato tutte le aree del centro, al fine di contrastare e prevenire ogni forma di illegalità e di degrado urbano.
Nell’ambito dei servizi straordinari, gli uomini della Polizia di Stato coadiuvati dal personale dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale, hanno vigilato le principali vie del centro e le piazze, luoghi particolarmente interessati dagli assembramenti notturni soprattutto in questi weekend estivi dove, anche alla luce delle recenti manifestazioni, si è registrato un considerevole afflusso di turisti e visitatori, sia dall’Italia che dall’estero.
Il lavoro sinergico delle Forze dell’Ordine ha interessato anche le vie più interne del centro cittadino – zona Porta Sole, Scalette dell’acquedotto, Piazza Braccio Fortebraccio, via della Viola – al fine di evitare fenomeni di spaccio, abuso di bevande alcoliche e bivacco.
Nell’ambito dei servizi del fine settimana sono state identificate 634 persone, controllati 196 veicoli e contestate 21 violazioni al Codice della Strada. Sono stati, invece, 8 gli esercizi pubblici monitorati anche al fine di verificare il limite orario per la somministrazione di bevande alcoliche e il divieto di vendita ai minori.
Commenta per primo