Movida sicura, controlli interforze in tutta la provincia di Perugia

Movida e sicurezza e questo fine settimana c'è anche Perugia Genoa

Movida sicura, controlli interforze in tutta la provincia di Perugia

Prosegue l’intensificazione dei servizi interforze del fine settimana, predisposti dalla Questura di Perugia con l’impiego, oltre che del personale della Polizia di Stato, anche dei militari dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale con l’obiettivo di assicurare il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica nei principali luoghi di aggregazione giovanile.

L’attenzione degli operatori si è concentrata delle aree del centro cittadino e della periferia, caratterizzate da un consistente afflusso di giovani, unitamente alle discoteche e ai locali notturni del capoluogo e della provincia.

Monitorate anche le zone dei centri commerciali, oggetto di segnalazioni per via di alcuni giovani che si sono resi protagonisti di episodi molesti nei confronti dei clienti.

Gli agenti, coordinati da un funzionario della Questura, dopo un briefing operativo con le altre Forze dell’Ordine impiegate, finalizzato ad individuare le zone più sensibili da monitorare con maggiore attenzione, hanno effettuato pattugliamenti appiedati e automontati in tutte le aree del centro, al fine di scoraggiare i fenomeni legati agli schiamazzi e al disturbo della quiete pubblica e prevenire situazioni di degrado urbano.

Di fondamentale importanza anche il controllo degli esercizi pubblici che ha visto impegnato il personale della Polizia Locale, con l’obiettivo di verificare il rispetto delle normative relative al divieto di somministrazione di bevande alcoliche ai minori e quelle concernenti il rispetto dei limiti di emissione sonora.

Monitorato anche il traffico nell’area dell’acropoli con la contestazione di 13 violazioni delle norme del Codice della Strada.

Nell’ambito dei servizi del fine settimana, sono state identificate 1425 persone, controllati 361 veicoli. Sono stati, invece, 33 gli esercizi pubblici monitorati al fine di verificare la presenza di persone pregiudicate e per vigilare circa il rispetto del limite orario per la somministrazione di bevande alcoliche.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*