Morto il Generale Corpo d’Armata Finanza Nino Di Paolo

La Guardia di Finanza piange la scomparsa del Generale di Corpo d’Armata Nino Di Paolo

Morto il Generale Corpo d’Armata Finanza Nino Di Paolo

Morto il Generale – La Guardia di Finanza è in lutto per la scomparsa del Generale di Corpo d’Armata Nino Di Paolo, avvenuta sabato 22 dicembre all’età di 77 anni. Di Paolo, che è stato Comandante Generale della Guardia di Finanza dal 2010 al 2012, è stato il primo a ricoprire questo ruolo provenendo dalle file del Corpo.

Nato il 19 agosto 1946 a Cansano (AQ), Di Paolo ha iniziato la sua carriera nella Guardia di Finanza nel 1965, quando è entrato nell’Accademia del Corpo. Nel 1967 è stato nominato Sottotenente. La sua carriera ha avuto inizio in Val di Fiemme, presso la Scuola Alpina di Predazzo, un’esperienza che ha rafforzato il suo profondo legame con la montagna.

Dopo aver comandato diversi Reparti operativi dell’Italia settentrionale nei gradi di Tenente, Capitano e Maggiore, Di Paolo è stato promosso a Colonnello e ha assunto la guida del Nucleo Centrale di Polizia Tributaria di Roma. Successivamente, ha rivestito gli incarichi di Capo del I Reparto “Personale” e di Sottocapo di Stato Maggiore al Comando Generale.

Come Generale di Brigata e di Divisione, Di Paolo ha guidato il Comando Regionale Campania. In seguito, ancora al Comando Generale, ha assunto la carica di Capo di Stato Maggiore. Il suo primo incarico come Generale di Corpo d’Armata è stato quello di Comandante Interregionale dell’Italia Centro-Settentrionale, a capo delle Fiamme Gialle della Toscana, dell’Emilia Romagna e delle Marche.

Nel settembre 2008, Di Paolo è stato nominato Comandante in Seconda della Guardia di Finanza. Il 23 giugno 2010, con l’entrata in vigore della Legge 3 giugno 2010, n. 79, è stato nominato Comandante Generale del Corpo, incarico che prima di quella data era riservato a un generale dell’Esercito. Ha lasciato la guida delle Fiamme Gialle il 22 giugno 2012, per raggiunti limiti di età.

Oltre alla sua carriera militare, Di Paolo era un uomo d’arte e di cultura, con la passione per l’alpinismo, i viaggi e la fotografia. Ha svolto una costante attività di insegnamento negli Istituti di Istruzione e di alta formazione del Corpo e ha anche insegnato “Storia dell’emigrazione italiana in America” presso l’Università Orientale di Napoli.

I funerali del Generale Di Paolo si terranno il prossimo 27 dicembre alle ore 15:00, a Roma, presso la chiesa Santi Angeli Custodi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*