![carabinieri-forestali](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2023/10/carabinieri-forestali-678x381.jpeg)
Misura cautelare per incendio boschivo: 68enne coinvolta nel rogo
Misura cautelare per incendio – Nella giornata di ieri, le forze dell’ordine hanno attuato una misura cautelare nei confronti di una cittadina di Caserta, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della Procura della Repubblica locale. La misura riguarda una donna di 68 anni ed è connessa a un incendio boschivo di ampie dimensioni che si è verificato il 21 agosto 2023 nei pressi del comune di Caserta.
L’indagine, condotta dalla IV Sezione della Procura di Santa Maria Capua Vetere specializzata in reati ambientali, è iniziata in seguito al vasto incendio che ha interessato una superficie di oltre 10 ettari, situata ai piedi del versante collinare noto come “Monticello” nella frazione Centurano. Per domare le fiamme, è stato necessario l’intervento di un Canadair inviato dalla Protezione Civile Nazionale di Roma e di un elicottero della Regione Campania. Inoltre, squadre antincendio dei Vigili del Fuoco di Caserta sono state mobilitate per contenere l’incendio.
La misura cautelare, che prevede l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria, è stata emessa in considerazione dei gravi indizi di reità che coinvolgono la donna nell’incendio boschivo di cui sopra. È fondamentale sottolineare che il principio della presunzione di innocenza è garantito, e le misure precautelari sono state disposte senza il previo confronto con le parti interessate e le relative difese legali. Il giudizio contraddittorio si svolgerà successivamente dinanzi al giudice competente, che avrà il compito di valutare tutte le circostanze e le prove disponibili.
Commenta per primo