![Mezza Perugia, compresa Fontivegge, passata al setaccio dalla polizia di Stato Mezza Perugia, compresa Fontivegge, passata al setaccio dalla polizia di Stato](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2022/05/pOLIZIA-NOTTE-VIA-TUZI-PERUGIA-678x381.jpeg)
Mezza Perugia, compresa Fontivegge, passata al setaccio dalla polizia di Stato
Fontivegge, via Campo di Marte, via Canali, via della Ferrovia e parco della Pescaia, sono queste le zone passate al setaccio dalla Polizia di Stato a Perugia, su decisione del Questore Giuseppe Bellassai. Controlli straordinari con l’obiettivo di innalzare la percezione di sicurezza della popolazione e prevenire i reati predatori, i furti e la prostituzione su strada.
In piazza Vittorio Veneto
Nel corso dell’attività, sono stati fermati in piazza Vittorio Veneto due ragazzi extracomunitari di origini egiziane, rispettivamente di 19 e 18 anni, notati dagli agenti per il loro atteggiamento sospetto. Dagli ulteriori accertamenti è emerso che il 19enne, oltre ad avere diversi “alias”, ovvero false identità, è risultato gravato da un respingimento dal territorio nazionale con contestuale Ordine del Questore di Siracusa di lasciare l’Italia, emesso lo scorso febbraio.
Il giovane è stato accompagnato in Questura
Per questo motivo, il giovane è stato accompagnato in Questura dove, al termine delle attività di rito, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per inottemperanza dell’ordine del Questore e posto a disposizione dell’ufficio immigrazione per l’avvio del procedimento finalizzato a rendere esecutiva l’espulsione dal territorio nazionale.
Gli operatori lo hanno rintracciato in via Cortonese, lo hanno identificato. Sottoposto a un controllo più approfondito, il 65enne è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico e, per questo motivo, denunciato all’Autorità Giudiziaria per minacce aggravate e porto di armi od oggetti atti ad offendere.
I servizi stati realizzati grazie all’impiego di personale della Questura e degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche.
Molto bene. Occorre una costante vigilanza affinché i Cittadini possano sentirsi sicuri perché protetti dalla Pubblica Sicurezza. Un grazie alle Forze dell’Ordine Pubblico per il lavoro quotidiano a difesa della legalità e quindi di tutti i Cittadini rispettosi delle Leggi.
Ci piacerebbe sapere come mai l’egiziano che aveva un decreto di espulsione da Siracusa,si potesse trovare a Perugia.Questi sono i controlli?Da ridere!E non diciamo altro sui scarsi risultati dell’operazione!