Ladri in azione davanti le scuole a Ponte San Giovanni
Sono stati sufficienti 5 minuti, il tempo di far scendere il bambino, lasciarlo all’ingresso dell’asilo e tornare alla macchina parcheggiata proprio davanti alla scuola, per rompere il vetro del finestrino e portare via una borsa lasciata sul sedile anteriore.
Il tutto è successo pochi minuti dopo le otto davanti all’asilo e alla scuola elementare di via Pieve di Campo quando c’era il via vai di genitori e nonni ad accompagnare a scuola i più piccoli e gli alunni. Amara sorpresa per la signora che non credeva ai suoi occhi.
Ovviamente i ladri o il ladro non si sono fatti scrupolo dell’andirivieni delle persone tra la scuola e le auto parcheggiate, per pochi minuti, in via Pieve di Campo, proprio di fronte alla Fonte di San Francesco.
Infischiandosi anche della presenza del volontario, con tanto di casacca, fischietto e paletta addetto al passaggio pedonale di fronte alla scuola. Nella borsa non c’era denaro ma solo documenti ed effetti personali.
Un danno notevole comunque per la proprietaria e un colpo maldestro per il ladro. Una pattuglia di vigili urbani di passaggio ha verificato il fatto e la signora ha sporto denuncia ai carabinieri.
Quindi, ora, oltre agli spacciatori, abituali frequentatori delle vicinanze delle scuole, ci si mettono pure i ladri a fare danni e a creare problemi a genitori e bambini proprio all’ingresso di luoghi in cui si insegna sì la cultura, ma anche il rispetto per il prossimo.
Un “prossimo” che se anche individuato e denunciato se la cava, tranquillamente, con un sorriso e una spalluccia magari direttamente nei confronti delle forze dell’ordine o di chi subisce furti e danni.
C’è da riflettere su certe leggi, su certe leggerezze, su certe “chiusure di occhi” che, guarda caso, favoriscono sempre i delinquenti.
Commenta per primo