![Arrestati dalla Polizia di Stato i presunti autori di due furti in abitazione commessi a Terni Arrestati dalla Polizia di Stato i presunti autori di due furti in abitazione commessi a Terni](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/06/agente-polizia-di-stato-678x381.jpg)
La Sicurezza Urbana al Centro della Direzione Nazionale del Siap
Il 17 giugno, a Milano, la Direzione Nazionale del Siap (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) ha tenuto una riunione focalizzata sulla sicurezza urbana. Le discussioni hanno riguardato una serie di temi cruciali, tra cui la sicurezza nelle periferie, le baby gang, la criminalità giovanile, la coesione sociale, i reati predatori e la gestione del fenomeno migratorio.
Giacomo Massari, segretario provinciale del Siap Perugia e membro del direttivo nazionale, ha partecipato attivamente ai lavori. Ha sottolineato l’importanza di questi temi anche per l’Umbria, evidenziando che la sicurezza delle città e delle comunità locali dipende da una serie di fattori. Tra questi, il rafforzamento delle politiche di controllo del territorio, il potenziamento degli organici, la tutela della dignità degli operatori di sicurezza, il coordinamento delle forze dell’ordine e la valorizzazione delle Polizie locali.
Massari ha inoltre evidenziato l’importanza del contrasto all’immigrazione illegale e delle politiche di prevenzione sociale. Queste ultime devono necessariamente coinvolgere tutti gli attori sociali, ovvero enti locali, mondo del volontariato, dello sport e degli oratori.
Infine, Massari ha concluso sottolineando che la politica deve assumersi la responsabilità di fare leggi che agiscano sulla legittima difesa, lo stato di necessità e l’adempimento del dovere, a tutela degli operatori di polizia. In questo quadro normativo, non possono non rientrare la certezza della pena e la riforma del codice penale e di procedura penale. Questa, secondo Massari, è la via maestra per garantire una maggiore tutela a chi è chiamato a intervenire in un contesto operativo complesso.
Commenta per primo