La Polizia Stradale di Perugia intensifica i controlli per la sicurezza stradale

Rafforzate le misure per contrastare la guida imprudente e l’eccesso di velocità, con un totale di 284 infrazioni contestate

La Polizia Stradale di Perugia intensifica controlli sicurezza stradale

La Polizia Stradale di Perugia intensifica i controlli per la sicurezza stradale

La Sezione della Polizia Stradale di Perugia continua a lavorare senza sosta per prevenire comportamenti di guida imprudenti sulle principali strade della regione. L’obiettivo principale è quello di educare gli automobilisti a un comportamento di guida corretto e sicuro, al fine di ridurre il numero di vittime degli incidenti stradali.

Gli agenti, che prestano servizio in turni di 24 ore, hanno dimostrato un impegno notevole, riuscendo a monitorare un totale di 315 veicoli e 364 persone. Durante i controlli, gli agenti della Sezione di Perugia e dei Distaccamenti di Todi, Foligno, Città di Castello e Castiglione del Lago hanno rilevato e contestato 648 infrazioni al Codice della Strada. Tra queste, 23 riguardavano la violazione delle norme sul corretto utilizzo delle cinture di sicurezza e l’uso del cellulare alla guida.

I servizi di controllo della velocità, effettuati con gli strumenti a disposizione, hanno portato a risultati significativi, con 68 sanzioni contestate per il superamento dei limiti di velocità previsti. Le verifiche effettuate dalla Sezione Polizia Stradale di Perugia hanno permesso di individuare un conducente in stato di alterazione psicofisica a causa dell’abuso di alcol. A questo conducente è stata ritirata la patente di guida.

I controlli sui mezzi pesanti, sui veicoli adibiti al trasporto merci e sugli autobus, sia con targa nazionale che straniera, hanno portato a risultati importanti. Questi controlli mirano a monitorare il rispetto delle norme che hanno un impatto significativo sulla sicurezza stradale, come le norme che regolamentano il carico, la documentazione del materiale trasportato e il rispetto dei limiti di peso della merce. In questo ambito, sono state rilevate e sanzionate 104 infrazioni dagli agenti della Polizia Stradale.

I servizi di controllo proseguiranno nelle prossime settimane, con l’obiettivo di garantire sempre maggiore sicurezza sulle strade della nostra regione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*