Intensificati i controlli stradali nella provincia di Terni
La Polizia di Stato ha avviato un’intensificazione dei controlli stradali nella provincia di Terni a partire dal mese di giugno. L’incremento dei servizi si concentra principalmente durante i fine settimana e nei periodi di maggiore traffico. Le operazioni sono condotte dalla Sezione della Polizia Stradale di Terni e dalla sede di Orvieto.
Dal momento dell’avvio di questa attività, sono state impiegate circa 500 pattuglie che hanno effettuato controlli su 2.374 veicoli. Complessivamente, sono state elevate 724 sanzioni. Di queste, 39 sono state comminate per la mancanza della copertura assicurativa, mentre 92 riguardano la mancata revisione dei veicoli.
In aggiunta, sono state ritirate otto patenti a conducenti trovati alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Questa misura rientra nella strategia della Polizia di Stato per garantire una maggiore sicurezza stradale.
Parallelamente all’attività di controllo, la Polizia Stradale di Terni ha partecipato alla campagna estiva “E…State con noi” nella scenografica Piazza Duomo di Orvieto. Durante l’evento, gli agenti hanno interagito con i cittadini, offrendo consigli sulla sicurezza stradale. Inoltre, sono stati allestiti tappeti interattivi e simulazioni con occhiali distorsivi, progettati per sensibilizzare sui pericoli legati all’alterazione psicofisica causata da alcool e droghe.
L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di educare il pubblico e promuovere comportamenti responsabili sulla strada. La campagna ha visto una partecipazione attiva dei residenti e dei visitatori, contribuendo a rafforzare il messaggio della Polizia Stradale sulla prevenzione degli incidenti.
Il continuo impegno delle forze di polizia nella provincia di Terni riflette un focus costante sulla sicurezza pubblica, con un’attenzione particolare durante i periodi di maggior traffico e nelle giornate di esodo estivo. Il bilancio delle operazioni dimostra un impegno concreto nella prevenzione e nella sanzione delle infrazioni stradali, con l’intento di garantire strade più sicure per tutti gli utenti.
Commenta per primo