Incendio devasta abitazione a Narni e bosco nel comune di Norcia

I vigili del fuoco intervengono su due incendi, uno a Narni e l’altro a Norcia.

Incendio devasta abitazione a Narni e bosco nel comune di Norcia

Incendio devasta abitazione a Narni e bosco nel comune di Norcia

Incendio devasta abitazione – Un grave incendio ha completamente distrutto nella notte un’abitazione situata in strada di Guadamello-San Vito, nel territorio di Narni. Le fiamme hanno avvolto l’immobile, che si trovava adiacente ad altre costruzioni, ma i vigili del fuoco sono riusciti a contenere l’incendio, evitando che si propagasse ulteriormente.

L’allarme è stato lanciato nel primo pomeriggio, e tre automezzi dei vigili del fuoco della centrale di Terni sono giunti sul posto, accompagnati da un’autoscala per facilitare le operazioni. Al momento, i soccorritori stanno ancora lavorando per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area, eliminando eventuali rischi residui per gli edifici vicini e i residenti. Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento, e non si segnalano feriti.

Ieri pomeriggio, un altro incendio è scoppiato all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, nei pressi del Monte Patino, nel comune di Norcia. Le fiamme hanno interessato una vasta area boschiva, richiedendo l’intervento di più squadre. I vigili del fuoco di Norcia e una squadra proveniente da Perugia hanno operato sul terreno, mentre un mezzo aereo Erikson dei vigili del fuoco è stato impiegato per domare l’incendio dall’alto.

Le operazioni sono state coordinate dal Direttore delle Operazioni di Spegnimento (DOS), proveniente da Perugia, con la collaborazione dei Carabinieri Forestali e dell’Agenzia Forestale (AgFor). L’intervento ha richiesto molte ore, e le fiamme sono state definitivamente spente intorno alle ore 20. Nonostante la complessità dell’intervento, non si segnalano danni a strutture o feriti.

Le autorità locali stanno conducendo le indagini per chiarire l’origine dell’incendio, sebbene non si escluda la possibilità che si tratti di un evento accidentale o legato alle elevate temperature della stagione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*