![Incendio boschivo a Ferentillo: intervento dei Vigili del Fuoco Incendio boschivo a Ferentillo: intervento dei Vigili del Fuoco](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/08/elicottero-vigili-del-fuoco.jpg)
Incendio boschivo a Ferentillo, interviene elicottero Erickson
Un incendio boschivo è scoppiato in località Le Vaglie Ferentillo, nella zona del Salto del Cieco. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Terni con due mezzi, supportati dalla squadra boschiva di Perugia e dalla squadra agfor denominata Subasio 1. In totale, dodici uomini sono impegnati a terra, assistiti da un Canadair e un elicottero Erickson.
Parallelamente, proseguono le operazioni di bonifica e contenimento dell’incendio scoppiato ieri tra Guardea e Montecchi. In questa zona, la squadra boschiva di Terni è impegnata con cinque uomini, supportata da una squadra agfor, il DOS di Terni e un drone con due operatori.
Per far fronte alle chiamate di soccorso ordinario, è stato richiamato personale disponibile da altri turni. Le operazioni continuano senza sosta per garantire la sicurezza e limitare i danni causati dagli incendi.
L’incendio a Ferentillo ha richiesto un intervento tempestivo e coordinato da parte delle squadre di emergenza. La presenza del Canadair e dell’elicottero Erickson è stata fondamentale per contenere le fiamme e proteggere le aree circostanti. Le squadre a terra hanno lavorato instancabilmente per spegnere l’incendio e prevenire ulteriori danni.
Nel frattempo, le operazioni di bonifica tra Guardea e Montecchi sono state altrettanto impegnative. La squadra boschiva di Terni ha collaborato con altre unità per assicurare che l’incendio non si riaccendesse e per monitorare la situazione con l’ausilio del drone.
Il richiamo del personale da altri turni è stato necessario per garantire una risposta efficace alle emergenze in corso. La situazione rimane critica, ma le squadre di emergenza sono determinate a controllare gli incendi e a proteggere la comunità.
Le autorità locali hanno esortato i residenti a rimanere vigili e a seguire le indicazioni delle squadre di emergenza. La collaborazione della comunità è essenziale per affrontare questa emergenza e per prevenire ulteriori incendi.
Le operazioni continueranno fino a quando l’incendio non sarà completamente domato e la sicurezza della zona sarà garantita. Le squadre di emergenza rimangono sul campo, pronte a intervenire in caso di nuove emergenze.
In conclusione, l’incendio a Ferentillo e le operazioni di bonifica tra Guardea e Montecchi rappresentano una sfida significativa per le squadre di emergenza. Tuttavia, grazie alla loro dedizione e al coordinamento efficace, si stanno facendo progressi nel contenimento degli incendi e nella protezione delle aree colpite.
Le autorità continueranno a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti alla comunità. La sicurezza e il benessere dei residenti rimangono la priorità principale delle squadre di emergenza impegnate sul campo.
Commenta per primo