Guardia di Finanza Terni, stretta sui prodotti non sicuri

Sequestrati oltre 2000 articoli irregolari tra Terni e Orvieto

Guardia di Finanza Terni, stretta sui prodotti non sicuri

Guardia di Finanza Terni, stretta sui prodotti non sicuri

Guardia di Finanza Terni – La Guardia di Finanza di Terni ha intensificato i controlli sull’abusivismo commerciale e la sicurezza dei prodotti in vista delle prossime festività. Nell’ambito di queste attività, i militari del Gruppo di Terni e della Tenenza di Orvieto hanno sequestrato oltre 2000 articoli privi di requisiti di sicurezza e conformità, inclusi giocattoli, decorazioni per Halloween e oggetti vari. I prodotti sequestrati, trovati in quattro esercizi commerciali situati nei comuni di Terni e Orvieto, risultavano sprovvisti di indicazioni sulla provenienza e non conformi al “Codice del Consumo” (D. Lgs. 206/2005) e alla normativa sui giocattoli (D. Lgs. 54/11).

Le violazioni rilevate hanno portato all’applicazione di sanzioni amministrative nei confronti dei titolari degli esercizi commerciali coinvolti, con multe che oscillano da un minimo di 516 euro a un massimo di 25.000 euro. Questa operazione, in linea con l’attività di controllo annuale del Corpo, rappresenta un tassello nella lotta alla contraffazione e nella difesa dei consumatori. L’operazione attuale si inserisce in un programma di controllo che, da inizio anno, ha permesso alla Guardia di Finanza di sequestrare oltre 22.000 articoli non conformi e potenzialmente dannosi per la salute pubblica.

Questo impegno continuo mira a garantire la sicurezza dei consumatori e il rispetto delle normative, promuovendo una competizione leale tra gli operatori economici del territorio e tutelando il “Made in Italy”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*