GDF Perugia: La Tenenza di Città di Castello diventa Compagnia
GDF Perugia – Nella mattina di oggi, Città di Castello (PG) ha ospitato una cerimonia significativa in cui la Tenenza della Guardia di Finanza locale è stata elevata al rango di Compagnia. All’evento hanno preso parte importanti figure istituzionali, tra cui il Comandante Regionale Umbria, Generale di Brigata Francesco Mazzotta, e il Comandante Provinciale di Perugia, Colonnello Carlo Tomassini. La cerimonia ha visto la presenza delle autorità locali, tra cui il Sindaco di Città di Castello, Dott. Luca Secondi, e il Vescovo di Gubbio e Città di Castello, S.E. Mons. Luciano Paolucci Bedini. Era inoltre presente una delegazione di militari delle Fiamme Gialle.
Durante la manifestazione, è stata scoperta una lastra marmorea che riporta la nuova denominazione del reparto. La sede della Tenenza, intitolata nel 2015 alla memoria del finanziere Domenico Capretti, si onora di avere un eroe locale. Capretti, nativo di Città di Castello, ricevette la Medaglia di Bronzo al Valor di Marina dal Re d’Italia Vittorio Emanuele III per aver salvato una giovane ligure in mare il 25 ottobre 1900.
La cerimonia si è conclusa con il tradizionale rito di benedizione officiato dal Vescovo di Gubbio e Città di Castello. Questo atto segna un importante passo per la Tenenza, il cui innalzamento a Compagnia riflette l’attenzione del Corpo per le necessità del territorio e l’adattamento della sua struttura operativa alle evoluzioni socio-economiche locali.
Il provvedimento di riorganizzazione operativa è una risposta alle crescenti richieste di sicurezza economico-finanziaria e dimostra un impegno continuo per garantire la protezione della comunità. Con l’elevazione, la Compagnia di Città di Castello avrà giurisdizione su un territorio che comprende anche i comuni di Umbertide, Citerna, Lisciano Niccone, Monte Santa Maria Tiberina, Montone, Pietralunga e San Giustino.
A partire dal 22 luglio 2024, la nuova Compagnia sarà sotto il comando del Capitano Claudia Mossali, già in servizio presso il Gruppo Guardia di Finanza di Villafranca (VR). La sua esperienza sarà fondamentale per affrontare le sfide future e garantire un servizio efficiente e reattivo alle necessità della comunità locale.
Questa riorganizzazione sottolinea l’importanza di una presenza capillare della Guardia di Finanza nel territorio, mirata a rispondere in modo proattivo alle sfide emergenti e a promuovere la sicurezza economica. La cerimonia di oggi rappresenta, quindi, non solo un momento di celebrazione, ma anche un impegno rinnovato verso una maggiore attenzione e una più efficace azione operativa della Guardia di Finanza in questa parte dell’Umbria.
Commenta per primo