Furti acrobatici in città: ladri entrano dalle grondaie

Furti acrobatici in città: ladri entrano dalle grondaie

Furti acrobatici in città: ladri entrano dalle grondaie

Un fenomeno allarmante sta emergendo nei quartieri della città, dove i ladri acrobati si stanno facendo sempre più audaci, penetrando nelle abitazioni attraverso le grondaie e le finestre. Questo tipo di furto, che si verifica soprattutto in un periodo dell’anno caratterizzato da un incremento dei reati, sta creando ansia tra i residenti, compresi coloro che abitano ai piani superiori di palazzine e condomini. Lo riporta oggi Michele Milletti del Messaggero Umbria.

L’allerta è stata lanciata dai cittadini che, nonostante gli sforzi per garantire la sicurezza, non si sentono più protetti nelle proprie case. I ladri, abilissimi nel loro “mestiere”, riescono a scalare le facciate degli edifici e a forzare le finestre, aumentando così le preoccupazioni per la sicurezza. Con il recente cambio dell’ora, il buio arriva già prima delle 18:00, prolungando il periodo di vulnerabilità per i residenti. Diverse testimonianze indicano che l’orario più propenso per i furti sarebbe intorno alle 20:00.

Negli ultimi giorni, il quartiere di San Sisto ha registrato diverse incursioni. Un episodio è avvenuto lo scorso fine settimana, quando una famiglia di via Pergolesi è stata svegliata intorno alle 5:00 del mattino da un tentativo di furto. I ladri, però, sono stati messi in fuga dall’allerta del sistema di sicurezza. «È stato sconvolgente sapere che qualcuno fosse entrato in casa mentre dormivamo», ha dichiarato una residente. «Per fortuna l’allarme ha funzionato, ma dobbiamo stare molto attenti».

Altre segnalazioni provenienti da San Sisto raccontano di ladri che forzano i finestroni tra le 20:00 e le 22:00. In un caso, alcuni residenti hanno avvistato i ladri nel tentativo di entrare. «Si arrampicano lungo i canali di scolo dell’acqua. Abito al secondo piano e ho già visto questa scena due volte in breve tempo», ha raccontato un altro cittadino colpito, che ha dovuto affrontare danni alla finestra e tentativi di intrusione.

L’allerta non si limita a San Sisto: anche nelle zone di Castel del Piano e Settevalli si sono registrati furti simili, suggerendo che ci sia un gruppo di ladri che opera in modo coordinato. La preoccupazione cresce poiché i cittadini avvertono un incremento delle attività sospette nella zona.

A Balanzano, un altro furto ha attirato l’attenzione: sono stati rubati vasi con piante ornamentali dalle aree esterne delle abitazioni. I ladri sembrano aver preso di mira non solo gli oggetti di valore, ma anche elementi decorativi che potrebbero avere un mercato di rivendita.

La situazione ha spinto i residenti a chiedere un intervento più attivo delle forze dell’ordine e un maggiore impegno nella sorveglianza dei quartieri. Michele Milletti, uno dei cittadini preoccupati, ha commentato: «È inaccettabile che i ladri possano agire con tanta facilità. Dobbiamo unirci per difendere le nostre case e le nostre comunità». L’emergenza sicurezza continua a essere una priorità per tutti i cittadini, che sperano in un intervento rapido e deciso per fermare questa ondata di furti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*