![La Polizia Locale intensifica i controlli: sequestri e evacuazioni tra le recenti attività La Polizia Locale intensifica i controlli: sequestri e evacuazioni tra le recenti attività](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2023/10/polizia-ciuso-locale-fontivegge-678x381.jpg)
“Possibilità di controlli autorizzativi più stringenti, ulteriori limitazioni per l’orario e cautele per il contenimento delle emissioni rumorose, della vendita di alcol e previsione di sanzioni fino a 5000 euro per chi non rispetta le regole”. La sezione Lega Perugia esprime soddisfazione per l’approvazione in Assemblea Legislativa delle importanti integrazioni alla Legge di modifica del Testo Unico sul Commercio di cui è prima firmataria il consigliere regionale della Lega Umbria, Paola Fioroni e sottoscritta da tutto il gruppo Lega, già approvata dall’Assemblea nel marzo 2022.
![](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2023/04/Paola-Fioroni-1.jpg)
“Oltre a intervenire sulla regolamentazione dell’apertura dei nuovi locali nelle zone a rischio per l’ordine pubblico, grazie all’impegno della Lega in Regione Umbria sono state introdotte ulteriori disposizioni in tema di sicurezza urbana che trovano applicazione per le attività commerciali già in esercizio – spiega la sezione locale del partito – Attraverso un lavoro congiunto con il consigliere regionale Paola Fioroni e con un’attenzione specifica alle zone della città che presentano particolari criticità, come ad esempio il quartiere di Fontivegge, sono stati aggiunti ulteriori strumenti a disposizione delle Amministrazioni locali per far fronte alle problematiche determinate dalla presenza di attività commerciali, nella maggiore parte dei casi gestite da cittadini stranieri. Qualora non venissero rispettati i regolamenti vigenti, con queste modifiche, si potranno adottare regole più restrittive per le attività esistenti e applicare sanzioni amministrative, da un minimo di 800 euro a un massimo di 5.000 euro, per chi viola le norme.
![](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2022/03/Luca-Merli.jpg)
Ricordiamo che le disposizioni introdotte dalla Legge di modifica promossa dal consigliere Paola Fioroni e approvate a marzo 2022, oltre a garantire l’autonomia territoriale nella definizione dell’assetto di regolamentazione nel commercio, intendono consentire alle Amministrazioni comunali di contemperare la libertà di esercizio dell’attività economica con motivi imperativi di interesse generale, in cui rientrano la salvaguardia della salute pubblica e dell’ambiente, sicurezza, tutela dei consumatori, contrasto al degrado urbano e tutti quegli aspetti che incidono negativamente sulla qualità della vita dei cittadini. La protezione dell’ambiente e la razionale gestione del territorio, anche attraverso opportune restrizioni – conclude la Lega Perugia – costituiscono motivi legittimi e imperativi di interesse generale e contribuiscono alla valorizzazione del patrimonio culturale delle città e dei borghi dell’Umbria, contrastando il degrado economico sociale e la violazione diffusa dei codici tradizionali di condotta civica”.
Commenta per primo