Esplosione a Calenzano, dall’Umbria partiti vigili del fuoco in supporto

Esplosione a Calenzano, dall'Umbria partiti vigili del fuoco in supporto
Foto Adnkronos

Esplosione a Calenzano, dall’Umbria partiti vigili del fuoco in supporto

Un’esplosione si è verificata questa mattina, intorno alle 10:20, nel deposito Eni situato in via Gattinella, a Calenzano, provincia di Firenze. L’incidente ha provocato almeno un morto e sette feriti, di cui due ricoverati in codice rosso. Sul luogo sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il sistema di emergenza sanitaria regionale, le Forze dell’Ordine e la Protezione Civile, che ha attivato un posto medico avanzato per soccorrere i feriti, tra cui alcune persone ustionate.

La deflagrazione, udita a chilometri di distanza, ha causato danni agli edifici industriali vicini, rompendo vetri e generando una colonna di fumo visibile fino a Firenze e nei comuni limitrofi. Le autorità locali hanno subito invitato la popolazione a non avvicinarsi all’area interessata e a seguire misure di precauzione. Il Comune di Calenzano ha raccomandato ai residenti di chiudere porte e finestre, spegnere gli impianti di climatizzazione e ridurre gli spostamenti. Indicazioni simili sono arrivate dai Comuni di Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino, che hanno diffuso avvisi sui social media.

Dettagli dell’incidente

L’esplosione è avvenuta nella zona pensiline di carico, utilizzata per il rifornimento delle autobotti. Più mezzi sembrano essere stati coinvolti dalle fiamme, che fortunatamente non hanno interessato il parco serbatoi del deposito carburanti. Le autorità hanno confermato che sono stati allertati tutti gli ospedali e i pronto soccorso della zona, come comunicato dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

Impatti sulla mobilità

L’incidente ha causato notevoli disagi alla circolazione. L’uscita di Calenzano dell’Autostrada A1 è stata chiusa in entrambe le direzioni, con l’invito di Autostrade per l’Italia a utilizzare i caselli di Scandicci o Barberino del Mugello. Anche la rete ferroviaria ha subito interruzioni: la circolazione è stata sospesa sulle linee convenzionali Firenze-Bologna e Firenze-Prato-Pistoia, con cancellazioni e limitazioni dei treni per consentire l’intervento delle squadre di soccorso.

Interventi in corso

I Vigili del Fuoco del comando provinciale di Perugia sono stati inviati in supporto ai colleghi impegnati a Calenzano. Sul posto sono giunte un’autobotte, un altro mezzo di soccorso e diversi operatori per contribuire alle operazioni di spegnimento delle fiamme e messa in sicurezza dell’area.

Raccomandazioni alla popolazione

Le autorità locali e regionali mantengono alta l’allerta, invitando la cittadinanza a evitare l’area circostante l’incidente e a rispettare le indicazioni delle forze di sicurezza. L’intervento è ancora in corso, con verifiche approfondite per determinare le cause dell’esplosione e garantire la sicurezza nelle zone limitrofe.

La situazione resta monitorata, mentre emergono ulteriori dettagli sull’incidente e sulle sue conseguenze.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*