![Dispositivo "rafforzato" Fontivegge nei guai 39enne, aveva eroina Dispositivo "rafforzato" Fontivegge nei guai 39enne, aveva eroina](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2021/10/Polizia-Fontivegge-droga-15-678x381.jpg)
Dispositivo “rafforzato” a Fontivegge, nei guai 39enne, aveva eroina
Dispositivo “rafforzato” – Proseguono i controlli straordinari della Polizia di Stato di Perugia nell’area della stazione di Fontivegge, con una funzione di deterrenza e repressione verso episodi di microcriminalità, degrado urbano, reati predatori, furti e spaccio di stupefacenti.
Il monitoraggio ha visto l’impiego di un dispositivo “rafforzato”, composto oltre che delle Volanti, anche dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria – Marche che hanno effettuato un attento controllo, anche con pattugliamenti appiedati, in diverse zone, tra cui via Campo di Marte, via Canali, via del Macello, piazza Vittorio Veneto e piazza del Bacio. Nell’ambito del servizio sono state identificate 104 persone.
Nel corso dei controlli, gli operatori hanno fermato un cittadino straniero, di origini marocchine, risultato irregolare. Accompagnato in Questura, è stato posto a disposizione dell’Ufficio Immigrazione che ha avviato le procedure finalizzate a rendere esecutivo il suo allontanamento dal territorio nazionale.
Un altro ragazzo – identificato come un cittadino romeno, classe 1983 – notato per l’atteggiamento sospetto, è stato avvicinato e sottoposto a controllo da parte degli agenti. Alle verifiche dei poliziotti, il 39enne ha consegnato spontaneamente della sostanza stupefacente del tipo “eroina” che è stata poi sottoposta a sequestro. L’uomo è stato quindi sanzionato ai sensi dell’articolo 75 del D.P.R. 309/90. Il 39enne è stato anche sanzionato per violazione delle norme del Codice della Strada in quanto trovato alla guida di un veicolo privo di copertura assicurativa e non sottoposto alla prevista revisione periodica.
Durante l’attività, gli agenti hanno anche effettuato alcuni posti di controllo, monitorando 41 veicoli in transito nelle zone d’interesse, al fine di verificare l’eventuale presenza a bordo di persone sospette o dedite al compimento di illeciti.
Nel corso del monitoraggio finalizzato a scongiurare le condotte imprudenti e pericolose alla guida, gli agenti hanno fermato in via Mario Angeloni un’automobilista, identificato come un cittadino italiano classe 1970 che, all’atto del controllo, è risultato sprovvisto di patente di guida, in quanto mai conseguita. Nei suoi confronti è scattata la sanzione amministrativa pecuniaria di 5.100 euro e il fermo amministrativo del veicolo.
Sono stati effettuati anche dei controlli finalizzati a verificare il rispetto dell’ordinanza sindacale del 4 maggio – relativa alla limitazione della vendita di bevande in contenitori di vetro e lattine ed al divieto di detenzione, ai fini del consumo, di bevande alcoliche – senza riscontrare violazioni.
Commenta per primo