![Stazione Perugia Fontivegge: appello per riqualificazione Stazione Perugia Fontivegge: appello per riqualificazione](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/11/sottopassaggio-fontivegge.JPG-2-678x381.jpg)
Degrado stazione Perugia Fontivegge [Foto], appello a Ferdinandi
Degrado stazione Perugia Fontivegge – Il dottor Pasquale Bellino ha scritto una lettera indirizzata alla sindaca di Perugia, sollecitando interventi urgenti per la riqualificazione del sottopassaggio della stazione di Fontivegge, il principale snodo ferroviario della città. Bellino ha descritto con toni decisi lo stato di degrado in cui versa l’area, definendola un “biglietto da visita indecoroso” per la città.
Secondo quanto riportato nella comunicazione, il sottopassaggio presenta muri imbrattati, sporcizia diffusa e cumuli di rifiuti, documentati da fotografie allegate alla lettera. In particolare, Bellino evidenzia la presenza di una “zona franca”, un’area lasciata completamente all’incuria, che non sembra rientrare nelle operazioni di pulizia né delle Ferrovie dello Stato né del Comune.
Le criticità segnalate
Bellino ha sottolineato come il degrado del sottopassaggio rappresenti un problema non solo estetico ma anche funzionale, in quanto influisce negativamente sull’immagine della città:
- Muri imbrattati: segni di vandalismo diffusi.
- Accumuli di rifiuti: sporcizia visibile in più punti.
- Mancanza di manutenzione: un tratto specifico non viene mai pulito.
Nella sua lettera, Bellino ha evidenziato come, in altre città, le stazioni ferroviarie siano spazi di passaggio curati e vivibili, considerati beni comuni da preservare con interventi di manutenzione regolari. “La manutenzione è semplice – scrive – e, se fatta adeguatamente, contribuisce a migliorare le condizioni delle infrastrutture con il passare del tempo”.
Un appello per la città
Riconoscendo che la città affronta molte problematiche, Bellino ha voluto concentrare l’attenzione su un intervento che, a suo avviso, non richiede risorse imponenti. “Il problema della riqualificazione di un sottopassaggio non è immenso”, afferma, confidando che la sua segnalazione possa stimolare un intervento concreto da parte dell’amministrazione comunale.
Una richiesta diretta alla sindaca
Rivolgendosi direttamente alla prima cittadina, Bellino domanda se l’area sottopassaggio sia di competenza delle Ferrovie o del Comune, lasciando intendere che l’assenza di chiarezza sulle responsabilità potrebbe essere una delle ragioni dell’incuria. Non esclude, inoltre, la possibilità di avviare campagne giornalistiche per sensibilizzare ulteriormente l’opinione pubblica su questa problematica.
“La stazione di Fontivegge – scrive – dovrebbe essere un luogo accogliente e dignitoso, all’altezza di una città come Perugia. Mi auguro che questa segnalazione possa stimolare un intervento risolutivo”.
L’importanza di intervenire
La stazione rappresenta il primo contatto con la città per molti viaggiatori, rendendo indispensabile un’attenzione particolare alla sua cura e manutenzione. La lettera di Bellino richiama l’attenzione non solo sull’aspetto pratico, ma anche sul valore simbolico e culturale di un luogo che dovrebbe essere un punto di riferimento per residenti e turisti.
Ma invece di iniziative personali,dato che esiste il nostro Comitato che da anni dialoga con le varie amministrazioni per i problemi del quartiere,non sarebbe stato meglio consultarci?
Lo conosci?