Covid in Provincia di Perugia, in 10 mesi i morti aumentano del 15%

Covid in Umbria, scendono ancora gli attualmente positivi

Covid in Provincia di Perugia, in 10 mesi i morti aumentano del 15%

Come SPI CGIL della provincia di Perugia, abbiamo elaborato gli ultimi dati (fonte ISTAT), relativi ai decessi nei primi 10 mesi del 2021 confrontati con lo stesso periodo del 2020.


Fonte ufficio stampa
Spi Cgil Perugia


Da questi dati si riscontra un aumento rilevante delle morti passate dalle 6286 (gennaio – ottobre 2020) alle 7126 dello stesso periodo del 2021(gennaio- ottobre), con un aumento in un solo anno del 15%.

Forte evidentemente è stata l’incidenza del fattore COVID, ma disaggregando il dato si vede un’inversione di tendenza nel mese di ottobre 2021, confermata dal dato di novembre (dove i dati sono ancora provvisori e presenti solo su scala regionale e non provinciale). Nel mese di novembre infatti i decessi nel 2021 sono 863 contro gli oltre 1000 dello stesso mese di novembre 2020.

Questa la tabella relativa ai decessi nei primi 10 mesi 2021 confrontati con lo stesso periodo del 2020:

MESE 2021 2020
Gennaio 814 663
Febbraio 880 631
Marzo 863 732
Aprile 730 617
Maggio 647 576
Giugno 590 567
Luglio 678 577
Agosto 663 658
Settembre 624 571
Ottobre 638 674
TOTALE 7.126 6.266

 

Questi dati dimostrano inequivocabilmente il ruolo centrale della campagna di vaccinazione che è comunque la priorità anche difronte all’emergenza OMICRON.

Da questo punto di vista i ritardi e le carenze che sta dimostrando la Regione dell’Umbria costituiscono un ritardo che va assolutamente superato, come ha sottolineato giustamente la nostra confederazione.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*