Covid-19, il virus è cambiato non è più quello di marzo, contagiata bimba di un anno
Il virus – come abbiamo già detto ieri – è cambiato. Non è più quello dei mesi di marzo, aprile e maggio. Il SarsCov-19 ha fatto tante vittime all’inizio: 35.473 solo in Italia. I deceduti sono per lo più persone con un’età media che va dai 60 anni in su e i contagiati erano persone più adulte. L’età media adesso è cambiata. Le persone ad essere colpite sono quelle di età più giovane, anche neonati. Il virus, quindi non risparmia più nessuno: è necessario, pertanto, prestare la massima attenzione ed osservare tutte le precauzione che vengono indicate.
Gli under 40 oggi, ad agosto, sono quelli ad essere colpiti. L’età media, infatti, è di 34 anni. Dei 243 attualmente positivi ci sono anche 35 minorenni e 18 bambini. Sono 12 gli attualmente positivi individuati nella giornata di ieri su 2.088 tamponi effettuati: undici scoperti grazie allo screening che la regione ha messo in campo e che ha permesso di individuare diversi positivi che altrimenti sarebbero passati inosservati. Il nuovo virus però è di importazione, tutti provengono da fuori regione.
I nuovi contagi si registrano ad Acquasparta, Avigliano, Foligno, Narni, Orvieto, San Gemini, San Venanzo, Todi, San Gemini, Magione, Terni e Perugia. A Deruta i casi sono saliti a 7: si tratta di un trentenne italiano padre di una bimba di un anno, anche lei risultata positiva, negativa la madre. Un caso di Covid, dei giorni scorsi, riguarda il comandante dei carabinieri della stazione di Marsciano, però residente a Deruta. Ad Orvieto positiva una 41enne, asintomatica che si trova in isolamento. A San Gemini il sindaco della città fa sapere “di un altro caso positivo entrato in contatto con il caso di positività accertato, nell’ambito lavorativo, in un’azienda operante in un Comune limitrofo. Ho provveduto immediatamente a notificare l’ordinanza di isolamento contumaciale. L’ho sentito al telefono e le sue condizioni di salute sono buone, non ha alcun sintomo. È già in corso anche per questo caso la puntuale ricerca epidemiologica, per ricostruire gli eventuali contatti. La situazione è monitorata dal sottoscritto in stretta collaborazione con i servizi sanitari”.
L’età media va dai 18 ai 39 anni. Sale il numero dei guariti: tre in più rispetto alla giornata precedente, quando erano 15.
Dei positivi di ieri c’è anche un nuovo ricoverato in terapia intensiva: le sue condizioni sono peggiorate nelle ultime ore ma non è intubato. Si tratta di un cittadino albanese residente in Umbria, di 70 anni. Era stato ricoverato a malattie infettive il 21 agosto, dopo un viaggio nel Paese di origine, dializzato cronico.
Foto di fernando zhiminaicela da Pixabay
Commenta per primo