Coronavirus Italia, all’11 aprile contagi non calano, ma riduzione ricoverati
Calano ancora per l’ottavo giorno consecutivo i ricoveri in terapia intensiva. Sono 3.381 i pazienti nei reparti, 116 in meno rispetto a ieri. Di questi, 1.174 sono in Lombardia, in calo di 28 rispetto a ieri. Dei 100.269 malati complessivi, 28.144 sono poi ricoverati con sintomi – 98 in meno rispetto a ieri – e 68.744 sono quelli in isolamento domiciliare. Sono complessivamente 100.269 i malati di coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 1.996. Venerdì l’incremento era stato di 1.396. Il dato è stato fornito dalla Protezione Civile. Sono 19.468 le vittime, con un aumento rispetto a ieri di 619. Venerdì l’aumento era stato di 570. Sono 32.534 le persone guarite, 2.079 più di ieri contro i 1.985 del giorno prima. Il numero dei contagiati totali dal coronavirus in Italia – compresi morti e guariti – è di 152.271, con un incremento rispetto a ieri di 4.694.
L’analisi di Salvatore Sonni
TREND ANCORA IN MIGLIORAMENTO su vari indicatori ma si mantiene ancora sostenuta la crescita dei nuovi contagi, al +3,18% . Permane comunque l’appiattimento della curva di crescita, con oscillazioni quotidiane che interessano saltuariamente varie regioni. E’ peggiorato secondo gli ultimi dati, il Piemonte che ha registrato ben 996 nuovi casi ed un +6,6%, incidendo così da solo per un quarto dell’incremento totale.
Continua comunque l’alleggerimento delle posizioni ospedaliere, con la liberazione di posti in Terapia intensiva (ieri -116 unità) e calo degli ospedalizzati (ieri -98 unità). Ciò conferma l’intendimento di fare maggior ricorso alle cure ai domicili ove non ci siano sintomi gravi.
DECESSI: Si mantengono sostenute, ieri nuovi 619 unità, per un totale di 19.468, pari al 12,8% dei contagiati.
GUARITI: Anche oggi un buon numero di guariti, con 2.079 unità che portano il totale a ben 32.534 unità, pari al 21,4% dei contagiati.
RAPPORTO GUARITI/DECEDUTI: Il rapporto medio GUARITI/DECEDUTI migliora e va a 1,67 :1 con sensibili differenze fra la varie regioni. E con il Friuli a un rapporto di 4,46 : 1.
TAMPONI: Sale ancora il numero dei tamponi eseguiti con un incremento di circa +11% tamponi al giorno.
L’indice (ricavato per estrapolazione) del n° dei giorni necessari per un ipotetico raddoppio dei contagi, è di circa 31,4 giorni dai 3 giorni dei primi di Marzo.
- PIEMONTE: Risale al +6,6%, dal +3,4% di ieri – Nuovi contagi di ben 996 unità; crescono quasi tutte le province .- Si registrano ben 301 guariti, con 101 morti – , con un rapporto Guariti/deceduti di 1,35 sotto la media Paese che è di 1,67- liberati anche oggi altri 10 posti in TI. Male Torino con 379 nuovi casi.
- LOMBARDIA: Risale nei contagi al +2,8% dal 2,3 di ieri – con Milano al +4,3% e le altre province nella media. – Migliora però ancora oggi la situazione ospedaliera con meno posti occupati in TI, meno e ancora, 543 guariti – leggero aumento nel numero dei decessi con 273 unità, contro i 216 di ieri. – Nella media nazionale a il rapporto guariti deceduti, con 1,59/60 (Italia = 1,67).
- VENETO: Crescita scende al +2,6%, dal +3,8% di ieri . Con Venezia e Verona sopra la media – Scendono i ricoveri ospedalieri e quelli in TI – Buono il rapporto guariti/morti, migliorato a 2,63.
- EMILIA R.: Risale al +2,7%, da +2,4% di ieri – Nella giornata sono andati sotto lo zero i nuovi ricoveri e le TI e ospedalieri – Migliora il rapporto deceduti paro a 1,47 ma sotto la media nazionale.
- VAL D’AOSTA: Risale a +2,3%, dal +1,3% di ieri.
- TRENTO+BOLZANO: Crescita al+3,3%, dal +3,5%, di ieri – Peggiora con nuove 154 unità Bolzano. Totale casi delle due province, di ben 927.
- LIGURIA: Risale al +3,6%, dal +3,4%, di ieri – .
- FRIULI V.G. Scende al minimo con +1,9%, fa +2,2% di ieri – Miglioramento generale su tutti gli indicatori – Si i registravano con un nuovo balzo di guariti di 54 unità; ottimo e in crescita quindi il rapporto Guariti/Deceduti a 4,46:1 che significa quasi un solo deceduto ogni 4,46 guariti.
- TOSCANA, Risale al +3,4%, dal +2,7% di ieri – Situazione omogenea in tutte le province. Male Firenze intorno al +4% – Rapporto guariti/deceduti, allo 1,07 : 1
- MARCHE, Cresce al+2,5%, dal +2,6%, di ieri – Ancora un balzo dei guariti con 205 unità, che portano i guariti totali a ben 1.291, contro 689 morti e migliora il rapporto guariti/deceduti, al 1,87.
- UMBRIA: Stabile su valori bassissimi, col +0,5% +0,3 di ieri . Ottimo il rapporto guariti/Deceduti, sopra la media nazionale (ma permane qualche discordanza fra i dati della PC e i dati locali.
- ABRUZZO, Crescita risale ancora, al +5,3%, dal +4,3%, di ieri. – Bene solo l’Aquila.
- MOLISE, Scende al +1,2%, dal +3,8% 5 di ieri. Ma su numeri totali esigui. Un solo decesso negli ultimi 6 giorni..
- LAZIO: Migliora al +3,1%, dal +3,5% di ieri – Con Roma nella media e situazione generalizzata..- Migliora ancora il rapporto guariti/deceduti, ora al 2,64: 1 ( meglio della media nazionale, nonostante che i contagi siano mediamente più recenti rispetto ad altre Regioni)
- CAMPANIA, Migliora al +2,2%, dal 2,9% di ieri – Rapporto guariti /deceduti migliora, al +1,16 con 29 guariti ma , sotto la media nazionale..
- PUGLIA, Stabile al +3,4%. Situazione omogenea nella regione.
- CALABRIA, Migliora, al +1,7%, dal +3,1% di ieri. Migliorano tutte le province e a Reggio C. solo 4 nuovi casi.con Cosenza – Migliora il rapporto guariti/deceduti che va a 1,02, contro una media nazionale del 1,67..
- SICILIA, Migliora al +2,7%, dal +2,1% – Siracusa cresce ancora di di ben 11 casi (che fanno ben 22 in due giorni) – unità; Meglio tutte le altre province – . Rapporto guariti/deceduti migliora a 1,36, grazie a nuovi 22 che portano a 96 i guariti negli ultimi 4 giorni.
- SARDEGNA: Ridiscende al +3,6% dal+5,2% di ieri – Rapporto guariti/deceduti, migliorato al 1,71
Commenta per primo