Coronavirus, a Ferragosto in Umbria 13 nuovi positivi, uno in terapia intensiva
Sono 13 i nuovi contagi in Umbria nel giorno Ferragosto. Lo riporta oggi la regione Umbria nel suo sito internet e vengo registrati nel territorio di Assisi, Foligno, Gubbio, Perugia, San Venanzo, Stroncone e Terni. C’è anche un nuovo guarito a Ficulle che dicenta comune covid free.
I positivi attuali sono 85. I guariti in totale sono 1380, quindi 1 più di ieri. I deceduti sono sempre 80, invariato. I ricoverati sono sempre 10, ma uno di questi è passato in terapia intensiva a Terni. Sono 8 i ricoverati nell’ospedale della città di Acciaio e 2 all’ospedale di Terni.
Le persone in isolamento sono 920 e quelli in contumacia sono 75. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 920 tamponi: 132.814 in totale dall’inizio della pandemia. Il numero dei casi totali dall’inizio dell’emergenza in Umbria sono 1545 e comprendono gli attuali positivi, i guariti e i deceduti.
La situazione dei comuni è questa:
Assisi | 20 |
Amelia | 1 |
Bastia Umbra | 2 |
Castiglione del Lago | 1 |
Città di Castello | 1 |
Foligno | 3 |
Fuori regione | 6 |
Gubbio | 1 |
Orvieto | 1 |
Passignano sul T. | 7 |
Perugia | 10 |
San Venanzo | 1 |
Spoleto | 2 |
Stroncone | 2 |
Terni | 21 |
Trevi | 2 |
Umbertide | 4 |
Nel tardo pomeriggio di oggi è arrivata la comunicazione di un nuovo caso a Deruta. Ne dà comunicazione il sindaco Michele Toniacicni: “La responsabile del Servizio Igiene Pubblica Media Valle del Tevere mi ha segnalato, nel tardo pomeriggio di oggi, un caso positivo al Covid 19, a Deruta. Si tratta di un giovane, rientrato da pochi giorni da una vacanza al mare. Per il giovane, i suoi familiari e uno zio con cui lo stesso è venuto a contatto, ho emesso una ordinanza di contumacia che è stata già consegnata dalla Polizia Municipale. Al momento, è un caso isolato e sono stati ripercorsi tutti gli spostamenti e i contatti avuti. Ho subito parlato con il padre del giovane per accertarmi di persona sul suo stato di salute che al momento non desta preoccupazione, come, peraltro, la responsabile del servizio mi aveva già rassicurato. Sarà mia premura mantenermi in contatto con la famiglia, non solo per monitorare lo stato di salute, ma anche per assicurare a tutta la famiglia la mia vicinanza e quella della giunta. Invito tutta la cittadinanza a mantenere alta la guardia, a osservare le regole anti Covid, a partire dal distanziamento e l’uso della mascherina laddove necessaria: strumenti che ci consentono di guardare al futuro con ottimismo e fiducia. Non ci deve essere alcun allarmismo, ma solo una chiara consapevolezza che bisogna fare ancora molta attenzione e osservare tutte le regole”. Questo caso non è conteggiato nel 13 di oggi.
Commenta per primo