Controlli intensificati durante le festività: il Reparto a Cavallo della Polizia di Stato vigila
Controlli – Nel periodo delle festività, la Questura di Perugia ha attuato misure straordinarie per rafforzare la sicurezza e il controllo del territorio, con particolare attenzione alle aree verdi e ai parchi cittadini. In questo contesto, un’importante novità è l’impiego del Reparto a Cavallo della Polizia di Stato, proveniente da Firenze, che dal 29 dicembre ha preso parte ai servizi di pattugliamento in alcune delle principali zone della città, tra cui il Parco Chico Mendez e il Percorso Verde Leonardo Cenci.
L’impiego dei due equipaggi ippomontati ha lo scopo di monitorare e prevenire i fenomeni di microcriminalità, tra cui furti, reati predatori e atti di vandalismo, che potrebbero verificarsi nelle aree verdi cittadine. Questo tipo di intervento è ritenuto fondamentale per garantire un maggiore controllo in spazi frequentati soprattutto da famiglie, giovani e bambini, dove la presenza di agenti a cavallo rappresenta un deterrente visibile contro il crimine. I pattugliamenti proseguiranno fino al 5 gennaio, aumentando la sicurezza durante un periodo particolarmente sensibile.
Oltre alla vigilanza nei parchi, i controlli sono stati estesi anche a zone della città ad alta affluenza di giovani, come le discoteche e i locali notturni, che durante le festività tendono a essere luoghi di aggregazione e, purtroppo, anche di potenziali disordini. Le forze dell’ordine sono particolarmente vigili su episodi di risse, comportamenti violenti e attività illecite, al fine di scongiurare il rischio di situazioni che possano minare la tranquillità pubblica e la sicurezza collettiva.
Un’altra area di intervento riguarda il controllo degli esercizi pubblici, con particolare attenzione al rispetto delle normative sulla somministrazione di alcolici, in particolare verso i minori, e sulle emissioni sonore, che durante le festività tendono ad aumentare, creando disagi per la quiete pubblica. I controlli a tappeto in bar, pub e discoteche sono finalizzati a garantire il rispetto delle leggi e a prevenire comportamenti che possano compromettere l’ordine pubblico.
L’azione di contrasto messa in atto dalla Questura si inserisce in un piano di sicurezza che, oltre a garantire il controllo dei luoghi di aggregazione e delle aree verdi, mira a sensibilizzare la cittadinanza sulla necessità di comportamenti responsabili e rispettosi delle norme, sia da parte degli esercenti che dei frequentatori. La presenza della Polizia di Stato, in particolare attraverso il Reparto a Cavallo, non solo contribuisce a dissuadere il crimine, ma ha anche un valore simbolico, in quanto rappresenta l’impegno delle forze dell’ordine per la tutela del benessere e della sicurezza della comunità.
In sintesi, il potenziamento dei servizi di controllo nelle festività natalizie da parte della Polizia di Stato a Perugia si configura come una risposta mirata per prevenire la criminalità e garantire la sicurezza nei luoghi pubblici. L’intervento del Reparto a Cavallo ha una funzione deterrente e consente di monitorare più efficacemente anche le aree più difficili da pattugliare con i mezzi convenzionali, contribuendo così a mantenere alta la vigilanza nelle zone sensibili della città.
Commenta per primo