Controlli della Polizia di Stato di Perugia: 121 soggetti identificati
La Polizia di Stato di Perugia ha recentemente condotto una serie di controlli sul territorio del capoluogo al fine di prevenire e reprimere la microcriminalità, il degrado urbano, i furti e il traffico di stupefacenti. Durante tali operazioni, è stata denunciata una persona di nazionalità tunisina per detenzione e spaccio di droga, nonché per il possesso di oggetti pericolosi.
Nel corso dei servizi di controllo del territorio, finalizzati a garantire la sicurezza dei cittadini e a contrastare l’illegalità, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia hanno individuato due individui sospetti nei pressi della Stazione Sant’Anna. Decidendo di approfondire ulteriormente la situazione, gli agenti si sono avvicinati ai due uomini, successivamente identificati come cittadini tunisini nati nel 1998 e nel 1987. Sin da subito, è stato evidente il loro atteggiamento nervoso e agitato.
Sottoposti a un controllo più approfondito, gli agenti hanno scoperto che il giovane di 26 anni era in possesso di due involucri termosaldati contenenti sostanza stupefacente, identificata come “hashish”. Inoltre, durante la perquisizione è stato rinvenuto un coltello e un bilancino di precisione. Di conseguenza, l’uomo è stato accompagnato in Questura per le procedure di rito e successivamente deferito all’Autorità Giudiziaria con l’accusa di detenzione e spaccio di droga, nonché di possesso di oggetti pericolosi.
Parallelamente, le squadre delle Volanti hanno intensificato l’attività di controllo del territorio, concentrandosi in diverse zone della città di Perugia, tra cui Fontivegge, via Campo di Marte, via Settevalli, via Ettore Ricci, via Canali, via del Macello e piazza Vittorio Veneto. L’obiettivo principale di tali operazioni era prevenire i furti nelle abitazioni e individuare persone coinvolte in attività illegali.
Al fine di garantire un maggior livello di sicurezza, sono stati effettuati 9 posti di controllo per monitorare il traffico in entrata e in uscita dalla città. Durante tali controlli, sono state sottoposte a verifiche più approfondite le persone sospette o con precedenti penali. Complessivamente, il personale impiegato ha identificato 121 individui e controllato 58 veicoli nel corso di tali servizi.
Le azioni intraprese dalla Polizia di Stato di Perugia dimostrano l’impegno delle autorità locali nel contrastare la microcriminalità e il traffico di droga nella città. Attraverso controlli mirati e l’identificazione di individui sospetti, le forze dell’ordine lavorano costantemente per garantire la sicurezza e il benessere della comunità.
Commenta per primo