Celebrazioni 4 novembre: Caserme aperte e cerimonie a Perugia
Il 4 novembre, in tutta Italia, si celebra il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, con cerimonie commemorative e aperture straordinarie delle caserme per avvicinare i cittadini alle istituzioni militari. A Perugia, le celebrazioni principali inizieranno alle ore 12.00 presso l’Ara Pacis, dove verrà deposta una corona d’alloro in onore dei caduti alla presenza del Prefetto Armando Gradone e di rappresentanti civili e militari.
Dalle 15.00 alle 17.00, la Caserma del Comando Legione Carabinieri di Perugia, situata in Corso Cavour, aprirà le sue porte al pubblico. All’interno della struttura, i visitatori avranno la possibilità di esplorare l’ex chiesa di Santa Maria Maddalena, l’antico chiostro, e una mostra statica che espone mezzi e attrezzature in dotazione ai reparti speciali. In aggiunta, sarà presente un’esposizione di uniformi storiche dei Carabinieri, illustrata da volontari del FAI (Fondo Ambiente Italiano) che accompagneranno i partecipanti alla scoperta delle radici storiche della caserma e delle sue caratteristiche architettoniche.
Parallelamente, la Scuola Lingue Estere dell’Esercito, presso il complesso di Santa Giuliana in Largo dell’Ospedale Militare 10, accoglierà il pubblico dalle 15.00 alle 17.00 per visite guidate nel chiostro storico attribuito a Matteo Giovannello da Gubbio, conosciuto come il Gattapone, datato 1376. Questo chiostro rappresenta un esempio pregevole di architettura cistercense italiana, adornato da numerosi affreschi. I visitatori potranno inoltre accedere ad aule e laboratori didattici utilizzati per l’insegnamento delle lingue, per scoprire da vicino le strutture dedicate alla formazione militare.
La Guardia di Finanza di Perugia parteciperà alle celebrazioni del 250° Anniversario della propria fondazione con l’apertura straordinaria della Caserma situata in Via Palermo n. 84 dalle ore 10.00 alle 13.00. All’interno della struttura, sarà predisposto uno stand informativo che illustrerà le missioni istituzionali del corpo e i suoi settori operativi. Saranno proiettati filmati che illustrano l’attività della Guardia di Finanza, e i visitatori avranno l’opportunità di visionare i mezzi operativi e le attrezzature tecniche utilizzate. È prevista anche una dimostrazione pratica delle unità cinofile antidroga delle Fiamme Gialle, per mostrare le operazioni di ricerca e contrasto al traffico di stupefacenti.
Questa giornata di celebrazioni e aperture straordinarie rappresenta un’occasione unica per conoscere il patrimonio storico e culturale delle caserme, oltre che il lavoro quotidiano svolto dalle Forze Armate italiane.
Commenta per primo