Celebrazione del 172° Anniversario della Polizia di Stato

Celebrazione del 172° Anniversario della Polizia di Stato

Celebrazione del 172° Anniversario della Polizia di Stato

Celebrazione del 172° – La Polizia di Stato, in occasione del suo 172° anniversario, ha organizzato una serie di eventi per celebrare l’occasione. La celebrazione avrà luogo nell’Auditorium “San Francesco al Prato” di Perugia, un luogo di grande bellezza e importanza storica.

Il tema di quest’anno, “Esserci Sempre”, sarà il filo conduttore delle celebrazioni. La cerimonia inizierà alle 10:30, di domani 10 aprile 2024, e vedrà la partecipazione di diverse autorità religiose, civili e militari, nonché di studenti delle scuole di Perugia.

Durante la cerimonia, i poliziotti del 17° corso di formazione allievi Vice Ispettori dell’Istituto per Sovrintendenti di Spoleto, insieme ai poliziotti della Questura e delle articolazioni specialistiche, saranno schierati in onore dell’evento. Saranno inoltre esposti i mezzi della Polizia di Stato, oltre ai labari e ai Gonfaloni.

La celebrazione sarà anche un’occasione per premiare quei membri della Polizia di Stato della provincia che si sono distinti in operazioni di soccorso pubblico e di polizia giudiziaria.

Parallelamente alla cerimonia, la Questura di Perugia ha organizzato un evento speciale per gli studenti di ogni ordine e grado delle scuole di Perugia. L’evento si svolgerà in Piazza del Bacio, a Fontivegge, dove gli studenti avranno l’opportunità di visitare gli stand e osservare i mezzi della Questura e delle Specialità della Polizia di Stato allestiti e schierati per l’occasione.

Durante l’incontro, i giovani studenti avranno l’opportunità di discutere con i poliziotti su temi importanti come il bullismo e il cyberbullismo. In particolare, ci sarà un approfondimento sui riflessi negativi causati dall’abuso degli smartphone e dei vari device in genere. Questo è un passo importante per sensibilizzare i giovani sulla legalità e sul rispetto delle regole, valori fondamentali per la Polizia di Stato.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*