Carabinieri smantellano piazza di spaccio nei boschi di Santa Lucia

Narni. Operazione dei Carabinieri contro lo spaccio a Santa Lucia

Carabinieri smantellano piazza di spaccio nei boschi di Santa Lucia

Carabinieri smantellano piazza di spaccio nei boschi di Santa Lucia

Carabinieri – I Carabinieri della stazione di Narni hanno condotto un intervento mirato nei boschi di Santa Lucia, finalizzato a contrastare l’attività di spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione, eseguita nelle prime ore della mattinata, è il risultato di una serie di indagini avviate a seguito di segnalazioni ricevute da cittadini e cacciatori.

Le verifiche sul territorio, condotte attraverso sopralluoghi e appostamenti, hanno portato all’individuazione di una postazione utilizzata come base logistica dagli spacciatori. L’area, situata a circa 150 metri dalla SP72, era nascosta tra la vegetazione e rappresentava un punto di incontro per lo smercio di droga. La scelta del luogo, isolato rispetto alle zone urbane, sembra essere stata pensata per sfuggire ai controlli delle forze dell’ordine.

Durante il blitz, due persone, ritenute di probabile origine nordafricana, sono riuscite a fuggire nella fitta boscaglia, approfittando della conformazione del terreno. Nonostante la fuga dei sospettati, i militari hanno smantellato il bivacco, trovando oggetti e materiali che indicano la presenza prolungata degli spacciatori nell’area.

L’operazione è stata seguita da una bonifica del sito, realizzata con il supporto del personale dell’ASM di Terni. L’intervento ha permesso di ripulire la zona e di restituirla alla comunità, eliminando una base operativa legata ad attività illecite.

L’attività si inserisce in un più ampio programma di controllo del territorio, volto a contrastare fenomeni di illegalità e a rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini. I Carabinieri hanno annunciato che analoghi interventi saranno ripetuti nelle prossime settimane, sia nel comprensorio di Narni che in altre aree della provincia di Terni.

Questo tipo di operazioni, basate su segnalazioni e attività di monitoraggio, mira a colpire le reti locali dello spaccio e a scoraggiare l’utilizzo di aree periferiche per attività illecite. La scelta di operare in zone boschive e difficilmente accessibili rappresenta una delle principali sfide per le forze dell’ordine, che continuano a intensificare i controlli sul territorio.

L’intervento a Santa Lucia è solo l’ultimo di una serie di azioni mirate alla repressione dello spaccio nella provincia. Le segnalazioni della popolazione continuano a svolgere un ruolo fondamentale, consentendo di identificare rapidamente situazioni sospette e di intervenire in modo efficace.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*