Carabinieri Perugia, sicurezza Fontivegge, intensificati i controlli

Telecamera a Fontivegge, si compra coi soldi gruppo Fratelli d'Italia

Carabinieri Perugia, sicurezza Fontivegge, intensificati i controlli
Attuato un Piano di Controllo Straordinario del territorio con l’obiettivo di rafforzare la vigilanza nella città di Perugia

Negli ultimi giorni è stata intensificata ulteriormente l’attività di controllo del territorio del capoluogo umbro, anche in considerazione dell’attuale scenario internazionale, dove gli episodi di violenza terroristica hanno fortemente minato la percezione di sicurezza e la tranquillità pubblica.

Anche nel fine settimana appena trascorso i carabinieri del Comando Provinciale di Perugia hanno attuato un Piano di Controllo Straordinario del territorio con l’obiettivo di rafforzare la vigilanza nella città di Perugia, ed in particolare in quei quartieri urbani dove è maggiore la concentrazione di persone. Il dispositivo ha avuto attuazione dapprima svolgendo attività di controllo delle aree più sensibili dal punto di vista dell’ordine e della sicurezza pubblica.

In particolare, sono state dislocate una decina di pattuglie in tutta l’area adiacente il quartiere Fontivegge, sono stati controllati tutti i soggetti ritenuti sospetti e i cittadini extracomunitari e i luoghi da costoro frequentati, attraverso la loro identificazione volta a verificare la regolarità o meno di questi. In orario serale tali controlli sono stati estesi, poi, all’interno della stazione ferroviaria di Fontivegge, in occasione dell’arrivo e della partenza dei convogli, mentre a presidio della predetta area è stata collocata la stazione mobile dei carabinieri.

Sono stati, poi, eseguiti posti di controllo alla circolazione stradale e pattugliamenti nelle principali strade di accesso alla città. La finalità di tali servizi coordinati è stata quella di intensificare la presenza dell’Arma sul territorio, in modo da far sentire la vicinanza delle Istituzioni ai cittadini, con un’incisiva azione di vigilanza, anche al fine di contrastare e prevenire i reati predatori che suscitano un diffuso allarme sociale.

L’attività realizzata nel complesso ha permesso l’identificazione e il controllo di un centinaio di persone, traendone due in arresto per essersi resi responsabili di furto aggravato in concorso, e deferendo in stato di libertà tre cittadini stranieri.

In particolare, due giovanissimi perugini, entrambi 18enni, sono stati arrestati per essersi resi responsabili di furto aggravato in concorso. Infatti, nella notte tra venerdì e sabato scorso, sono stati sorpresi dai militari dell’Arma a bordo di un ciclomotore mentre trasportavano un televisore e vari oggetti, tra cui numerosi capi di abbigliamento e generi alimentari, che, da immediati accertamenti effettuati sul posto dagli operanti, sono risultati provento di un furto perpetrato poco prima.

Un 41enne tunisino, nullafacente, irregolare, pregiudicato, è stato denunciato per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità, in quanto, sebbene gravato dal decreto di espulsione dal territorio nazionale emesso nel mese di agosto u.s., è stato controllato in città, in evidente violazione del citato provvedimento. E’ stato, dunque, avviato l’iter per il definitivo allontanamento dello straniero dal Paese.

Un 36enne tunisino e un 29enne albanese, entrambi senza fissa dimora e irregolari, sono stati, invece, deferiti in stato di libertà per essersi resi responsabili del reato di giuda senza patente. Infatti, controllati dai militari a bordo delle rispettive autovetture, sono risultati sprovvisti della patente di guida perché mai conseguita.

Il giovane tunisino è stato denunciato anche per guida in stato di ebbrezza alcolica, mentre il cittadino albanese per uso di atto falso, avendo esibito un documento di guida albanese che, da accurati accertamenti, è risultato falso. Quest’ultimo, infine, in occasione del controllo stradale è stato trovato in possesso di una modica quantità di stupefacente che è stata sequestrata amministrativamente.

Carabinieri

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*