Carabinieri Perugia, colonnello Romano ha presentato i 5 nuovi ufficiali 📸🔴 FOTO E VIDEO



Carabinieri Perugia, colonnello Romano ha presentato i 5 nuovi ufficiali

Il comandante provinciale dei Carabinieri di Perugia, Colonnello Stefano Romano, ha presentato alla stampa  i nuovi ufficiali giunti nei comandi di compagnia della provincia di Perugia. L’evento si è svolo presso il comando di via Ruggia, a Perugia. Prima di presentare, ha voluto ringraziare “i colleghi che hanno lasciato i loro incarichi perugini per altre destinazioni, nell’ambito dei fisiologici cambi di incarico e in relazione alle conseguenti prospettive di carriera”.

“Mi riferisco – ha detto Romano – al Tenente Colonnello Marco Vetrulli già comandante della Compagnia di Assisi, al Maggiore Pierluigi Satriano per quella di Perugia, al Capitano Pasqualino Trotta per Norcia, al Capitano Andrea Caneschi per Città della Pieve, al Capitano Aniello Falco per Spoleto e al Capitano Giulia Maggi. A loro il nostro sincero plauso e ringraziamento per l’encomiabile servizio reso alla comunità perugina”.

La presentazione dei nuovi ufficiali è avvenuta all’esterno in una location estiva. “Si tratta – ha aggiunto – di un cambiamento molto significativo: 5 comandanti su 9 del Provinciale, cui il Comando Generale ha provveduto individuando ufficiali d’elevato profilo professionale, entusiasti di entrare in Umbria e assumere i rispettivi incarichi di comando alle compagnie di Perugia, Assisi, Norcia, Città della Pieve e Spoleto, rispettivamente il Capitano Tamara Nicolai, il Capitano Vittorio Iervolino, il Capitano Simone Alfano, il Capitano Luca Battistella e, dulcis in fundo, il Capitano Teresa Messore. Si tratta di giovani ufficiali di elevato profilo professionale, con diversificate esperienze alle spalle, entusiasti e desiderosi di mettersi alla prova nella realtà umbra. Mi interessa evidenziare – ha spiegato – un cambio della guardia significativo ma in chiave di assoluta continuità in ruoli che l’Arma dei Carabinieri ritiene essenziali per garantire i tradizionali obiettivi di prevenzione della criminalità e prossimità al cittadino tradizionalmente esercitato dai presidi e dai militari dell’Arma”.

Il Colonello in conclusione ha espresso “in maniera sincera la gioia di vedervi qui in conferenza stampa, occasione una volta consueta e che per 18 mesi abbiano dovuto in qualche modo rinviare”. (morzing)


I 5 nuovi ufficiali

Capitano Teresa Messore
Classe 1986, dal 2007 al 2013 ha prestato servizio nell’Organizzazione Addestrativa quale Comandante di Plotone/Insegnante presso il 1° Reggimento Carabinieri Allievi Marescialli di Velletri, ove ha avuto l’opportunità di formare circa 900 Marescialli insegnando diverse discipline professionali e militari. Dal 2013 al 2021 è stato impiegato quale Ufficiale presso il Ministero della Difesa, segnatamente destinato negli Uffici di Stato Maggiore di PERSOMIL, ricoprendo l’incarico di Ufficiale addetto presso il V° Reparto. In ultimo è stato assegnato nell’attuale posizione d’impiego di Comandante della Compagnia Carabinieri di Spoleto (PG) con assunzione del Comando a decorrere dall’ 8 settembre 2021. È sposata e ha due figli.
Capitano Tamara Nicolai
Di origini sarde, 36enne, da lunedì è al comando della Compagnia Carabinieri di Perugia. Già maresciallo dei Carabinieri, dal 2009 ha frequentato l’Accademia Militare di Modena e a seguire la Scuola Ufficiali a Roma ove ha conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza. Al termine del percorso formativo ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Viareggio, poi quello di Siracusa. L’ultimo comando è stata la Compagnia di Pontecorvo in provincia di Frosinone.
Capitano Vittorio Jervolino
Nato a Bologna nel 1992, ha frequentato i corsi di formazione presso l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, dove ha conseguito nel 2016 la laurea magistrale in Giurisprudenza. Dopo un anno quale comandante di Plotone presso la Compagnia di Intervento Operativo del 6 Battaglione Carabinieri Toscana, ha comandato per due anni il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Partinico (PA), per poi rientrare nel capoluogo toscano, dove ha retto per un biennio il comando del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Firenze Oltrarno.
Capitano Simone Alfano
E’ nato a Salerno e si è arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 2010. Ha frequentato l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali dei Carabinieri a Roma. Ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza nel 2016 e la laurea specialistica in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna nel 2018 presso l’Università di Roma “Tor Vergata”. Destinato a Milano, ha ricoperto l’incarico di Comandante di Plotone presso il 3^ Reggimento Carabinieri Lombardia dal settembre 2016 all’ottobre 2017, successivamente è stato Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia di Milano Porta Monforte dall’ottobre 2017 al settembre 2019. Trasferito a Reggio Calabria è stato Comandante/Insegnante della 4^ Compagnia Allievi, presso la Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria dal settembre 2019 al mese di agosto del 2021. Dal settembre 2021 è Comandante della Compagnia Carabinieri di Norcia.
Capitano Luca Battistella
Agosto 2011 – agosto 2013 frequentatore 193° Corso dell’Accademia Militare di Modena; Settembre 2013 – luglio 2016 frequentatore Scuola Ufficiali Carabinieri in Roma (conseguimento laurea Magistrale in Giurisprudenza); Agosto 2016 – giugno 2017 Comandante di Plotone presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze; Giugno 2017 – agosto 2019 Comandante di Plotone presso l’Accademia Militare di Modena; Settembre 2019 – settembre 2021 Comandante Nucleo Operativo della Compagnia di Napoli Poggioreale; Dal 20 settembre u.s., Comandante della Compagnia di Città della Pieve

2 Commenti

    • Deve metterlo lei, cliccando sulle cinque linee graduali che vede in basso a destra vicino alla scritta Vimeo del video

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*