Carabinieri, oltre 1.000 le chiamate giornaliere al 112

Ubriaco si schianta contro il guardrail: lievemente ferito ma denunciato

Oltre 1.000 le chiamate che il numero di emergenza dell’Arma, il 112, riceve ogni giorno a Perugia. 183.023 le richieste di aiuto arrivate alla centrale operativa del comando provinciale dell’Arma nei primi sei mesi del 2015. Il numero d’emergenza è stato contattato per segnalare incidenti stradali, reati tentati e consumati, ma anche dissidi privati. I dati sono stati forniti dal colonnello Cosimo Fiore, venerdì 31 luglio 2015 in conferenza stampa. I 65 presidi dell’Arma in provincia hanno identificato 137 mila persone, hanno controllato 113 mila veicoli e ne hanno multati 5.144. Più di 200 le auto sequestrate. Sono 307, invece, gli arresti eseguiti finora dai carabinieri, 58 i denunciati per guida sotto effetto di droghe, 206 i deferimenti per guida in stato di ebbrezza alcolica e 408 le patenti ritirate. Nei primi 6 mesi del 2015, rispetto allo stesso periodo del 2014, si è registrato un calo dei furti (6,3 per cento). I clandestini rintracciati in provincia di Perugia sono 70, per lo più tunisini (22), albanesi (21) e marocchini (14).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*