Carabinieri del Nucleo Investigativo di Perugia a lezione nelle scuole di Perugia

Incontro su uso degli stupefacenti e gli effetti conseguenti

Carabinieri del Nucleo Investigativo di Perugia a lezione nelle scuole di Perugia

Carabinieri del Nucleo Investigativo di Perugia a lezione nelle scuole di Perugia

I Carabinieri del Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti nelle scuole per parlare del consumo delle droghe e aspetti connessi. Nei giorni scorsi i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Perugia si sono recati presso le sedi dell’Istituto di Istruzione Superiore di Madonna Alta, Olmo e Piscille per incontrare le seconde classi sulla tematica relativa all’uso degli stupefacenti e gli effetti conseguenti.

I militari interessati prestano servizio presso il Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti -L.A.S.S.- dei Carabinieri di Perugia, unico centro delle forze dell’ordine in Umbria, che, su disposizione delle istituzioni di riferimento, generalmente Autorità Giudiziaria e Prefettura, svolge la specifica attività in favore dei Carabinieri di tutta la regione e delle altre forze di polizia del territorio.

In base ad un consolidato percorso avviato dall’Arma dei Carabinieri, in collaborazione con le istituzioni scolastiche territoriali, per fornire ogni utile contributo agli studenti nello sviluppo della “Cultura della Legalità”, intercettando allo stesso tempo e ponendo spunti di riflessione su tematiche che coinvolgono in particolare le giovani generazioni.

Il confronto si è focalizzato sulle diverse droghe, anche di natura sintetica, affrontando gli aspetti che ne conseguono, di natura legale, sociologica ed afferenti allo stato di salute tramite un confronto aperto, che ha riservato spazio alle curiosità e domande rivolte dagli adolescenti.

Al Laboratorio, analogamente agli altri dell’Arma presenti nei capoluoghi di regione, presta servizio personale con specifiche competenze, ad alta specializzazione, che analizza lo stupefacente quotidianamente sequestrato sia in ambito amministrativo che penale per fornire esami utilizzati negli iter procedurali susseguenti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*