Blitz Finanza, Carabinieri e Polizia su Fontivegge, video dall’elicottero

L'operazione interforze, coordinata da Guardia di Finanza e Polizia, mira a ripristinare la sicurezza

Blitz Finanza, Carabinieri e Polizia su Fontivegge, video dall'elicottero

Blitz Finanza, carabinieri e Polizia su Fontivegge, video dall’elicottero

Blitz Finanza – Un’operazione congiunta delle forze dell’ordine è stata attuata a Fontivegge, quartiere di Perugia, in risposta a recenti atti criminali. Le misure straordinarie di controllo sono state rafforzate a seguito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, riunitosi in Prefettura. L’obiettivo principale di queste operazioni è la prevenzione e repressione di episodi di microcriminalità, degrado urbano, immigrazione clandestina, furti e spaccio di sostanze stupefacenti.

Il dispositivo di sicurezza ha visto la partecipazione della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale di Perugia. All’operazione hanno contribuito anche squadre del Reparto Mobile e unità cinofile, supportate da un elicottero della Guardia di Finanza che ha monitorato l’area dall’alto. Questo strumento aereo consente di identificare criticità, veicolandole in tempo reale agli operatori a terra, migliorando quindi l’efficacia degli interventi.

Durante le operazioni, il personale ha condotto pattugliamenti in diverse vie del quartiere, tra cui via Campo di Marte, via Settevalli, via Ettore Ricci, via Canali, via del Macello, piazza Vittorio Veneto e piazza del Bacio. I controlli hanno incluso anche aree critiche come i parcheggi del Centro Commerciale l’Ottagono e spazi comuni di immobili in via del Macello e via Mario Angeloni, dove erano state segnalate problematiche legate al degrado urbano.

Blitz Finanza – Un episodio significativo si è verificato durante il pattugliamento nei pressi della fermata degli autobus, dove il personale cinofilo ha scoperto due involucri contenenti hashish, per un totale di oltre 17 grammi, nascosti vicino a una panchina. La sostanza è stata sequestrata e sottoposta ad accertamenti tecnici da parte del Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica.

In aggiunta, sono stati effettuati controlli presso esercizi pubblici nella zona. Gli operatori della Divisione Polizia Amministrativa della Questura hanno identificato i clienti per verificare la presenza di pregiudicati e per garantire il rispetto delle normative del T.U.L.P.S. (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza). Sono state esaminate le condizioni relative alla somministrazione di alimenti e bevande, l’uso delle slot machine e la dotazione di apparecchi per il controllo del tasso alcolemico.

Un cittadino straniero, trovato in un esercizio commerciale in via Campo di Marte, è stato identificato come irregolare sul territorio nazionale. Dopo essere stato accompagnato presso la Questura, sono state avviate le procedure per il suo rimpatrio nel Paese d’origine, a cura dell’Ufficio Immigrazione.

L’operazione ha condotto all’identificazione di oltre 200 persone, evidenziando l’intensificazione dei controlli interforze nella zona. Questa attività di prevenzione e contrasto è destinata a proseguire nelle prossime settimane, con l’intento di garantire una maggiore sicurezza e ordine pubblico in un’area che ha visto un incremento della criminalità e problematiche di degrado.

Le autorità hanno espresso la volontà di continuare a monitorare e intervenire nelle zone più critiche di Fontivegge, utilizzando tutte le risorse disponibili per garantire un ambiente più sicuro per i residenti e i visitatori. La sinergia tra le forze dell’ordine e il supporto aereo rappresentano un approccio strategico per affrontare le sfide legate alla sicurezza pubblica in un contesto urbano complesso.

In conclusione, l’operazione è parte di un più ampio piano di sicurezza per la città di Perugia, volto a ripristinare il senso di sicurezza tra i cittadini e a prevenire ulteriori episodi di criminalità. Con l’impegno costante delle forze dell’ordine, si mira a creare un ambiente urbano più vivibile e protetto, in cui la legalità e il rispetto delle norme siano garantiti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*