Blitz della Polizia a Spoleto, trovato con oltre 120 dosi di cocaina, arrestato

Blitz della Polizia a Spoleto, trovato con oltre 120 dosi di cocaina, arrestato

Gli uomini della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Spoleto, dopo un’intensa attività di indagine, hanno arrestato un uomo, classe 1967, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L’uomo era finito sotto le lenti degli investigatori del Commissariato perché era stato notato dagli stessi per alcuni suoi atteggiamenti sospetti durante alcuni pattugliamenti in borghese in città e in alcune aree costantemente monitorate, poiché ritenute sensibili.


Fonte: Questura di Perugia


Gli agenti del Commissariato di Spoleto, insospettiti, hanno iniziato a pedinare il malvivente e, grazie al monitoraggio dei suoi spostamenti e ad una approfondita attività investigativa, sono riusciti infine a coglierlo in flagranza di reato, mentre riscuoteva i proventi dell’attività di spaccio. In seguito, gli Agenti hanno ricostruito le modalità con le quali l’uomo, avvalendosi della “copertura” di una piccola attività ludico/sportivo-commerciale, sita nella periferia cittadina, aveva dato avvio ad una articolata rete di spaccio organizzata nei minimi dettagli.

Scattato il blitz della Polizia di Stato, gli agenti, dopo aver perquisito l’uomo, hanno esteso i controlli anche ad uno dei suoi domicili ove hanno rinvenuto più di 120 dosi – del peso complessivo di oltre 1 etto – di sostanza stupefacente del tipo cocaina, perfettamente confezionate e pronte per essere immesse nel mercato dello spaccio, un bilancino di precisione, della sostanza da taglio e 1830€ in banconote prevalentemente da Euro 50,00, ritenuti provento dell’attività di spaccio.

Espletate tutte le formalità di rito, gli agenti del Commissariato di Spoleto hanno tratto in arresto l’uomo che, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato accompagnato presso la Casa di Reclusione di Spoleto, in attesa dell’udienza di convalida. Tutta la sostanza stupefacente ed il materiale sono stati posti sotto sequestro.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*