Atterraggio di emergenza per elicottero aeronautica all’aeroporto di Perugia, c’erano trenta vigili del fuoco
di Marcello Migliosi e Morena Zingales
Un elicottero militare dell’Aeronautica militare italiana ha fatto un atterraggio di emergenza all’aeroporto umbro di San Francesco di Assisi. E’ accaduto oggi, poco prima delle 11. Carico di armamenti, il velivolo, ha avuto un guasto al motore ed è stato, quindi, necessario effettuare la manovra di atterraggio di emergenza. Sul posto sono intervenuti sia i vigili del fuoco del distaccamento di Assisi, sia la squadra aeroportuale che hanno fatto da assistenza all’atterraggio.
L’elicottero – da quanto appreso – durante il trasferimento da un aeroporto all’alto ha avuto dei problemi di natura meccanica/elettronica a bordo. Per evitare che la situazione degenerasse, i piloti e i tecnici di bordo (erano in 5), hanno deciso di atterrare all’aeroporto più vicino.
E lo scalo più a loro era appunto quello il San Francesco di Assisi di Perugia. Una volta ottenuto il via libera dalla torre di controllo dell’aeroporto, e dopo che le autorità aeroportuali hanno allertato i vigili del fuoco e l’aeronautica militare da terra, si sono avviati a compiere l’atterraggio.
«I vigili del fuoco – dice Michele Zappia, ingegnere comandate delle fiamme rosse della provincia di Perugia – visto il carico particolare e delicatissimo, hanno disposto un servizio piuttosto corposo di assistenza composto da circa 30 unità. L’atterraggio è avvenuto nella massima tranquillità. Una volta a terra – aggiunge – l’elicottero è stato preso in carico e portato in un hangar per la riparazione. Il tutto è andato a buon fine e nessuno dell’equipaggio a bordo è rimasto ferito. La situazione è comunque sotto controllo, non ci sono problematiche di sorta».
All’operazione ha anche partecipato il personale SASE.
© Riproduzione riservata
(Si ringrazia Andrea Cordiano)
Commenta per primo