Assistenza della Polizia di Stato a Madre e Figlia a Terni
Assistenza della Polizia – Nella stazione ferroviaria di Terni, una madre e la sua figlia di due anni hanno trovato rifugio e assistenza inaspettata. La madre, una cittadina extracomunitaria con permesso di soggiorno, era arrivata a Terni da Roma con la speranza di essere ospitata da un conoscente. Tuttavia, all’arrivo, l’uomo non era presente e i tentativi di contattarlo sono risultati infruttuosi.
Gli agenti della Polizia Ferroviaria, durante i loro servizi di vigilanza preventiva, hanno scoperto la madre e la figlia che dormivano su un giaciglio di fortuna all’interno della stazione. Nonostante la situazione difficile, gli agenti hanno agito prontamente per garantire il benessere di madre e figlia.
Oltre ai controlli di routine, gli agenti hanno provveduto a nutrire madre e figlia e hanno cercato una sistemazione alloggiativa per loro. Questo sforzo si è concretizzato grazie all’intervento di un’associazione di volontariato locale.
Inoltre, sono in corso contatti con alcune aziende locali per organizzare colloqui di lavoro per la madre, un passo importante per garantire un futuro stabile per lei e la sua figlia.
La madre ha espresso la sua gratitudine verso gli agenti in un biglietto, scrivendo: “Hmmmm questa vita non è facile o mio Dio. Potresti immaginare che ho dormito fuori dalla Stazione Ferroviaria”.
Questo episodio mette in luce l’importanza del lavoro svolto dalla Polizia di Stato e dalle organizzazioni di volontariato, che vanno oltre il loro dovere per aiutare coloro che si trovano in situazioni difficili. La storia di questa madre e figlia è un esempio di come la solidarietà e l’assistenza possono fare la differenza nella vita delle persone.
Commenta per primo