Anziana a Orvieto soccorsa dai Carabinieri per guasto alla caldaia

Militari intervengono per ripristinare il riscaldamento in una casa del centro storico

Anziana a Orvieto soccorsa dai Carabinieri per guasto alla caldaia 

Anziana a Orvieto soccorsa dai Carabinieri per guasto alla caldaia 

Un’anziana ultrasettantenne residente nel centro storico di Orvieto è stata soccorsa dai Carabinieri della locale Compagnia dopo aver segnalato un problema al sistema di riscaldamento della sua abitazione. L’intervento, avvenuto nella mattinata della prima domenica di dicembre, si è concluso con il ripristino della caldaia e la messa in sicurezza della donna, che vive sola e non aveva altre persone da contattare per un aiuto immediato.

La signora, invalida e impossibilitata a raggiungere autonomamente la caldaia situata sul balcone, ha contattato il numero di emergenza 112. L’operatore della Centrale Operativa della Compagnia dei Carabinieri di Orvieto, constatato il disagio dell’anziana e le rigide temperature di quei giorni, ha immediatamente disposto l’intervento di una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile.

I militari sono giunti sul posto in pochi minuti, trovando l’abitazione priva di riscaldamento e la donna visibilmente provata dal freddo. Dopo un rapido sopralluogo, hanno individuato la caldaia fuori uso sul balcone. Con competenza e prontezza, sono riusciti a riavviare l’impianto, ripristinando il calore all’interno della casa.

Dopo aver verificato il corretto funzionamento dei termosifoni e assicurato che l’ambiente fosse tornato confortevole, i militari si sono intrattenuti brevemente con l’anziana, rassicurandola e assicurandosi che non vi fossero altre necessità immediate. La donna ha espresso la sua gratitudine per l’aiuto ricevuto, ringraziando i Carabinieri per la loro disponibilità e sensibilità.

L’episodio, avvenuto in un momento particolarmente freddo e in condizioni meteorologiche difficili, sottolinea l’importanza dell’intervento delle forze dell’ordine non solo in situazioni di emergenza legate alla sicurezza, ma anche in contesti di assistenza alla cittadinanza. I Carabinieri, infatti, svolgono un ruolo cruciale nel garantire supporto alle fasce più vulnerabili della popolazione, soprattutto in situazioni che mettono a rischio il benessere delle persone anziane o sole.

La vicenda rappresenta un esempio concreto del legame tra le istituzioni e la comunità, evidenziando come la prontezza e l’umanità degli operatori possano fare la differenza nelle piccole e grandi difficoltà quotidiane.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*