Agcom multa comune Terni per violazione normativa elettorale

per aver infranto le regole sulla parità di accesso ai mezzi di informazione

Agcom multa comune Terni per violazione normativa elettorale

Agcom multa comune Terni per violazione normativa elettorale

Agcom multa comune – L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha sanzionato il Comune di Terni per aver violato la normativa che regola la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali. La decisione arriva in seguito all’invio ai cittadini di un dépliant intitolato “11 mesi della politica del fare. I cambiamenti dell’Amministrazione Bandecchi” e alla pubblicazione di una comunicazione ufficiale sul sito web del comune riguardante l’approvazione del rendiconto 2023.

Secondo l’Agcom, queste azioni mancano dei requisiti di indispensabilità e impersonalità che permetterebbero di derogare al divieto di comunicazione istituzionale nel periodo elettorale. Il dépliant distribuito ai residenti e la nota pubblicata online sono stati considerati non conformi alle norme che impongono una rigorosa imparzialità nella diffusione di informazioni da parte delle amministrazioni pubbliche durante le elezioni.

Il dépliant “11 mesi della politica del fare. I cambiamenti dell’Amministrazione Bandecchi” descriveva dettagliatamente i risultati ottenuti dall’amministrazione comunale, evidenziando i miglioramenti e le iniziative attuate nel corso dell’ultimo anno. Questo documento, inviato a tutta la cittadinanza, è stato valutato dall’Agcom come una violazione delle regole che regolamentano la comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali.

Parallelamente, la comunicazione dell’ufficio stampa del Comune di Terni, pubblicata sul sito istituzionale, riguardava l’approvazione del rendiconto 2023. Anche questa informazione è stata ritenuta non conforme ai criteri di imparzialità e necessità richiesti per la comunicazione pubblica in periodo elettorale.

L’Agcom ha quindi ritenuto che tali iniziative del Comune di Terni abbiano violato la normativa vigente, sanzionando l’amministrazione per la mancata osservanza delle disposizioni in materia di parità di accesso ai mezzi di informazione durante le elezioni. Questo caso sottolinea l’importanza del rispetto delle regole che garantiscono un processo elettorale equo e trasparente, evitando qualsiasi forma di comunicazione che possa influenzare in modo imparziale l’opinione pubblica.

In risposta alla sanzione, l’amministrazione comunale dovrà rivedere le proprie pratiche di comunicazione durante i periodi elettorali, assicurandosi di aderire scrupolosamente alle norme stabilite per mantenere l’imparzialità e la correttezza dell’informazione fornita ai cittadini.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*